comprati i diffusori, ora ragioniamo sull'ampli....
Ho iniziato ad upgradare il mio piccolo impianto e sto facendo delle considerazioni "strategiche"....
partivo da un very very entry level formato da :
- nad 3020
- indiana line nota 240
-project essential
- v-dac musical fidelity
diciamo circa 700 euro in totale acquistati in 2 anni.
ora avendo 500 euro da spendere ho cambiato le indianaline con le b&w 685 e ne sono molto contento, solo che l'impianto ancora zoppica e zoppicherà fino a quando non potrò spendere altre 500 euro per un ampli, con il risultato che ho speso 500 euro ora e me le godrò tra qualche mese.... Se però avessi diviso le 500 euro tra ampli e diffusori avrei dovuto comprare 2 prodotti che non avrebbero migliorato molto la mia configurazione di partenza....insomma, la considerazione è che questo è un hobby che da grandi soddisfazioni (anche nel mio piccolo) ma ci vuole tempo e pazienza (o parecchi soldi:rolleyes:)
Adesso ho in programma di cambiare l'ampli e mi do tempo fino a natale per ragionarci bene...
L'altro giorno ho provato le 685 sul rotel ra 05 SE e il risultato mi piaceva molto, chiaramente da qui a natale ne ascolterò altri, ma il budget e l'indirizzo sarà quello.
Ora mi chiedo, o meglio vi chiedo, se sarebbe il caso di investire qualche altro euro (tipo 200-300) o su una puntina diversa da quella in dotazione (ortofon OMB 3E) o su cavi decenti (i miei sono cavi da "unieuro"!!!) e rimandare l'acquisto dell'ampli di qualche altro mese...insomma, anche su un entry level come il mio, cavi e puntina riescono a fare la differenza come l'ampli oppure incidono in maniera minore'