Visualizzazione Stampabile
-
Scelta Pre-Phono
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare il mio primo giradischi che con tutta probabilità sarà il tanto decantato Project Debut Carbon (tra l'altro la testina 2Mred vale i 30/40€ di differenza rispetto alla OM10?). L'indecisione sta nella scelta del preamplificatore da installare tra il giradischi e il mio ampli valvolare Xindak V30, al momento le opzioni sono le seguenti:
Project Phono Box II
Nad PP2
Cambridge Audio AZUR 551P
Quale mi consigliate? Mi direste anche il motivo della scelta? Vorrei capire i criteri secondo cui si valuta un pre-phono.
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
-
Fà TUTTO project anche il pre-phono......
considera i cavi di segnale adeguati o se no opta per l'OM 10 e investi la differenza in cavi RCA adeguati
-
Qualche esempio di cavi "adeguati"? Modello o fascia di prezzo. Soprattutto mi interessa capire che cavi è meglio mettere tra giradischi e pre-phono, tra il pre e l'ampli eventualmente uso quelli che ho attaccato al lettore cd che sono già buoni.
-
diciamo che è preferibile averli omogenei
-
Alla fine ho pensato di investire il mio budget su degli "usati di qualità" cercando di assemblare una catena di qualità superiore a quello che mi sarei potuto permettere comprando tutto nuovo. Per quanto riguarda il pre phono ho trovato una buona occasione e ho portato a casa un Project Phono Box SE in perfette condizioni a un centinaio d'euro.
Ora sto cercando di fare lo stesso con i cavi...e qui sorge il dubbio! Diciamo che non è difficile trovare cavi di qualità usati a prezzi onesti ma, servendomi due coppie, una tra giradischi e prephono e una tra quest'ultimo e l'ampli, vorrei sapere se e quali influenze possa avere l'uso di coppie diverse di cavi.
Immagino che l'ottimo sia avere due coppie di cavi identici, ma dovendo scegliere, meglio 2 coppie uguali di qualità mediocre o 2 coppie diverse di qualità superiore?
Mi rimetto alla vostra sapienza ed esperienza...:D
-
2 coppie diverse di qualità superiore