:D:D
http://corrieredelveneto.corriere.it...70254561.shtml
basta non disturbare persone al di fuori del condominio!
Daje sotto col Subwoofer alle 3 di notte....:D
Visualizzazione Stampabile
:D:D
http://corrieredelveneto.corriere.it...70254561.shtml
basta non disturbare persone al di fuori del condominio!
Daje sotto col Subwoofer alle 3 di notte....:D
Non mi potevi dare notizia migliore Guido.......!!
Occhio che vuol solo dire che non ti arrestano:D
Ahahah....
Bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooo REIGN IN BLOOD A PALLA :D !!!
Calma, leggetevi bene le motivazioni e la conseguente sentenza (pur se non riportata interamente, cosa che sarebbe stata auspicabile).
La Cassazione ha solamente stabilito le competenze, che quel comportamento non è reato penale, non che si può fare tranquillamente.
L'errore era stato fatto all'inizio, denunciando per disturbo della quiete "pubblica", la Cassazione ha specificato meglio cosa si intenda per "pubblica" e quando si debba applicare quell'articolo.
In parole molto semplici, se un inquilino ti denuncia in sede civile e chiede i danni la cosa è perfettamente lecita.
Pertanto: giudizio, avvocati e tutto quello che ne consegue, se il giudice ritiene poi che le lamentele sono giustificate, condanna al risarcimento ed alle spese processuali (agli effetti pratici la stessa cosa che sarebbe avvenuta anche in quel caso con la procedura penale: una sanzione, non credo che sarebbe stata comminata una pena detentiva :D).
Quella citata alla fin fine è solo una questione meramente tecnica di competenze tra giudizio penale e giudizio civile, che poi i giornalisti scrivano in modo da far apparire la cosa come una grande notizia senza curarsi di quel che viene fuori dalla loro penna è un altro discorso e cosa purtroppo anche frequente.
Esempio banale: se passi con il rosso e un vigile (a causa di un colpo di sole) ti denuncia alla Procura, la cosa verrebbe rimandata indietro, non perchè la cosa si può fare, ma perchè non è un reato penale (a meno che da quella condotta non derivi un danno fisico ad altre persone).
Laonde: continuate ad usare il buon senso e la buona educazione tra vicini.
Ciao
Secondo me avete fatto bene a precisarlo, c'era già qualcuno che s'apprestava a rovinare l'esistenza del povero disgraziato vicino....:D:D:D
E' proprio il caso di dire: abitare in una villa isolata non ha prezzo, per tutto il resto (dell'impianto home cinema) c'è Mastercard...:p
I miei vicini sono tutelati...da mia moglie!:D
Ma ogni tanto, quando non c'è qualche botta la sentono!
idem @Guido310 .. :asd:
Ehi! http://www.faccine.eu/smiles/1145789337-Felici (85).gifCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Guido, Danrobo? Sono anch'io nel vostro club...uffà...
Comunque essendo la sentenza riferita a quel ricorso, e le sentenze della cassazione non sono legge, un caso analogo potrebbe essere giudicato al contrario. E non sarebbe la prima volta.
Se vogliamo essere più seri, questa notizia è solo uno dei tanti casi di pessimo giornalismo. Ennesima stupida notizia ad effetto sulle sentenze della Cassazione.
Comunque state buoni coi sub!:p
Meno male che non sono solo io a pensarla così su un certo modo di fare "giornalismo" (o di dare le notizie).
Ora ti becchi anche tu il rimbrotto. :D
Ciao
Sai che ho una preferenza per le tue risposte :D
Comunque gius76 ha parlato di "casi": intellettualmente parlando è stato onesto.
Saluti :)