Iomega TV with Boxee and 2TB Storage
Avendo recentissimamente acquistato il media player in questione, inizio descrivendo i motivi per cui l'ho scelto, ma anticipo subito che concluderò con una severa disamina dei problemi di questo prodotto.
Le funzionalità che mi interessavano sono:
- Storage interno di grande capacità (2TB nella versione da me scelta)
- Compatibilità con la maggior parte dei files video, audio e foto
- 1080p
- Compatibile con Airplay di Apple (utile per far vedere al volo agli amici foto e video dell'iPhone sul televisore)
- Design compatto e discreto
- Telecomando double face con tastiera qwerty
- Dongle wi-fi incluso nella confezione
- Browser web completo
- Comunità di sviluppo piuttosto diffusa
- Presenza di app dedicate per PC, Mac, iOS e Android
- Brand Iomega serio ed affidabile
- 3 anni di garanzia
I punti negativi sono invece i seguenti:
- Firmware Boxee customizzato da Iomega (con notevoli ritardi di rilascio)
- Qualche impuntamento e lentezza nei menu
- Manuale d'istruzioni limitato e poco chiaro
- Impossibilità di trasferire files da USB a disco interno (occorre transitare per la rete!)
- Impossibilità lettura di files ISO
- Leggerissima "scattosità" a 1080p (ma sono pignolo)
- Telecomando (IR) che funziona a tempo determinato
Quest'ultimo punto è proprio quello che mi ha fatto imbestialire, perchè per tutte le altre cose mi trovo decisamente soddisfatto!
Vi racconto dunque cosa succede a questo benedetto telecomando e vi informo subito che è un problema generale, come ho successivamente scoperto attraverso il forum di supporto Boxee.
Allora, comincio spiegando che il telecomano della Iomega TV con Boxee è identico a quello della Boxee Box, se non fosse che nella "scatola" della D-Link, con firmware Boxee standard, esso opera in radiofrequenza, mentre sulla Iomega TV opera ad infrarossi.
Ed è forse qui che nasce il problema, perchè questa è una di quelle customizzazioni che Iomega ha voluto implementare rispetto al software standard.
In pratica succede che il telecomando funziona regolarmente per un po' di tempo (qualche minuto... qualche ora.... qualche giorno) e poi, improvvisamente, la scatola decide di NON accettare più alcun comando trasmesso via infrarossi.
Dopo molte prove posso garantire che il telecomando in sè funziona perfettamente: è l'unità accanto al televisore che non riceve più!
La causa di questo improvviso malfunzionamento è difficile anche solo da immaginare, in quanto si manifesta senza alcuna regola fissa e quando meno ve lo aspettate.
Per fortuna esiste un app ufficiale per iPhone che replica le funzioni del telecomando attraverso la rete wireless e permette di impartire i comandi alla scatola tramite il vostro smart phone, a patto che sia connesso alla stessa rete, altrimenti avrei già rispedito il pacco al negozio on line che me l'ha venduto!
Il bello viene quando si cerca di ripristinare il funzionamento del telecomando originale: l'unica soluzione consiste nello staccare l'alimentazione e attendere qualche minuto. Fatto ciò, l'unità accetterà nuovamente input via infrarosso per un po' di tempo, finchè deciderà che è giunto nuovamente il momento di smettere!
Ovviamente ho scoperto che molti altri utenti hanno già sperimentato il mio medesimo problema e tutti questi hanno già chiesto aiuto sui forum di supporto ufficiale Iomega e Boxee: su quello Boxee rimandano a Iomega.... su quello Iomega brancolano letteralmente nel buio!
Un utente sostiene di aver ricevuto 3 sostituzioni e tutti i prodotti hanno il medesimo problema!
Naturalmente ho provato di tutto, cercando di capire quale possa essere la causa scatenante, ma non c'è stato verso di impedire il ripetersi del fenomeno:
- ho connesso l'unità alla rete via cavo
- ho connesso l'unità alla rete via wireless
- ho isolato completamente l'unità dalla rete
- ho resettato attraverso procedura di emergenza
- ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica
- ho inizializzato ed evitato ogni collegamento via LAN agli altri dispositivi (PC, iPad, iPhone, ecc)
E' come se il ricevitore IR ad un certo punto andasse in time-out e smettesse di funzionare.... escludo quasi assolutamente che si tratti di un problema hardware, quindi se Iomega si impegnasse potrebbe risolvere il problema con un bell'aggiornamento del firmware, ma gli unici consigli che hanno saputo fornire sono di cambiare le batterie al telecomando e di puntarlo verso il ricevitore.
Quindi, a chiunque intendesse acquistare questo prodotto, suggerisco di procedere solo se possiedono anche uno smart phone (iOS o Android), perchè senza di esso potrebbe essere del tutto impossibile far funzionare questo maledetto lettore multimediale!
MB