Scelta diffusori frontali tra Kef, Indiana line o Dynaudio
Sono indeciso nella scelta tra tre marche per i diffusori frontali.
Considerate che verranno pilotate da un ampli Yamaha 771 (o 773 se esce entro 2 mesi).
Come casse posteriori ho scelto le Indiana Line Ego Sat perchè verranno appese al muro e devono essere obbligatoriamente di queste dimensioni.
Inizialmente ero quasi convinto sulle indiana line Tesi 260 come frontali (240€) e dal centrale Tesi 760 (160€). Totale 400€.
Poi ho pensato...considerando che le terrei molti anni, se volessi spendere qualcosa in più ma sempre restando su queste dimensioni (andranno posizionate su delle mensole/libreria che non è ancora stata disegnata visto che sto ristrutturando), sto valutando anche:
- Kef Q300 (513€) con centrale Kef Q200 (440€). Totale 953€
- Dynaudio 2/6 (circa 550€) con centrale Dynaudio DM centre (circa 450€). Totale 1000€
- Dinaudio 2/7 (630€) con centrale Dynaudio DM centre (circa 450€). Totale 1080€
Considerando che il salone è 50mq (anche se la zona tv divano dove utilizzerei l'impianto per vedere film è circa 25mq) ci sarebbe notevole differenza tra le Tesi 260 e queste che ho elencato? Valgono più del doppio del prezzo?
Visto la differenza di prezzo immagino di si, ma andrebbero bene anche con i diffusori surround di altra marca (Ego Sat)?
Preferite le Kef o le Dynaudio?
p.s. mi sembra di aver letto su internet che le dynaudio non vanno bene in una libreria per il reflex posteriore... è vero?
Grazie mille per l'aiuto!