Restauro diffusori economici: ne vale la pena?
Ho trovato nella soffitta di mia nonna dei vecchi diffusori 2 vie della hifi sound project (mai sentita), a prima vista molto economici. Vi metto due foto:
http://farm8.staticflickr.com/7058/7...e8f2780f60.jpg
IMG_20120503_154059 di Masai91, su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8158/6...6f6f8e5baf.jpg
IMG_20120503_154322 di Masai91, su Flickr
Hanno un rivestimento impiallacciato e la struttura potrebbe essere di truciolato, ma non riesco a vederlo.
Non ci sono viti, è tutto incollato e questo mi rende difficile esaminarle.
Al primo ascolto ho notato che i tweeter non funzionano. Si sentono solo i bassi. da entrambi i diffusori.
La qualità costruttiva, si vede anche dalle foto, non è eccelsa.
Infatti per aprirle devo in qualche modo romperle. Il pannello posteriore è incollato sulla struttura laterale e dovrei togliere almeno parte del rivestimento (il bordino che si vede dalla foto) per poterlo scollare.
Ne vale la pena perdere tempo e rischiare di rompere il rivestimento esterno per accedere ai woofer?
Nel caso i tweeter fossero funzionanti potrei cambiare i cavi, rifare le saldature, mette l'antirombo e un po di fonoassorbente e suonerebbero sicuramente meglio.
Se però devo perder tempo per un prodotto economico e comunque di bassa qualità lascio stare e li riporto in soffitta.