Visualizzazione Stampabile
-
Cinema Koreano
Ciao,
c'è qualche estimatore del cinema Koreano in questo forum?
recentemente ho visto Silenced
Trasposizione cinematografica di un fatto veramente accaduto in Korea.
Un vero pugno nello stomaco tanto rappresenta i fatti in modo crudo e violento.
Qualcuno di voi lo ha visto? magari al festival di udine?
naturalmente non mi soffermerei a parlare solo di questa pellicola ma in generale del cinema Koreano. :)
-
appuro con estremo piacere che ci sono molti estimatori di cinema orientale :cry:
-
ciao shinia.
il problema è che sei nel forum sbagliato :D se vuoi parlare di Cinema ti consiglio questo forum http://dvd.forumcommunity.net/ che dispone di utenti preparatissimi e dove ci si può confrontare, consigliare, migliorare... perchè i gusti e le capacità di lettura nel cinema sono sempre in divenire e c'è moltissimo da imparare.
cmq io adoro il cinema orientale, negli ultimi anni ha sfornato capolavori indimenticabili, sia per pregnanza contenutistica, sia per bellezza formale, dal barocchismo di Park chan-wook al minimalismo estetizzante di Hou Hsiao-hsien... alla poetica leggiadra e gonfia di metafore di Wong kar-wai al linguaggio diretto di un Johnnie To, dai tempi dilatati e silenziosi di Kitano, al vigore tutto action di Andrew Lau... e molti molti altri.
Silenced nello specifico mi manca, ma così, su due piedi, hai visto i capolavori di Bong, Memories of murder e Mother?
ti consiglio anche un altro grandissimo autore sud coreano, Lee Chang-dong: Peppermint candy, Secret sunshine, Poetry, Oasis sono uno meglio dell'altro con mia preferenza personale per Secret sunshine ePeppermint candy
:)
p.s. suppongo che il tuo nick provenga da Tsukamoto. altro autore che apprezzo molto e di cui adoro Tokyo fist, Bullet ballet e A snake of june. invece il più osannato Tetsuo lo ritengo un buon film, ma non un capolavoro :)
-
Parlare di cinema orientale è sempre difficile. Infatti non a caso esistono forum specifici (tipo www.asianfeast.org).
Il mio intento qui era di aprire un topic contenitore per parlare in genere del cinema koreano o in generale quello orientale.
Su migliaia di utenti che ha questo forum, ho pensato, magari una ventina guarda i film orientali ^^
Silenced parla di una storia vera accaduta in Korea in una scuola di sordo muti. Se ne esce con le ossa rotte. il cinema Koreano riesce a rappresentare la crudeltà in modo impressionante. Non ti svelo nulla della trama: ti consiglio solo di recuperarlo.
Beh memories of murder è una "perla" del cinema koreano e del cinema in generale. Mi pare che sia arrivato anche in italia.
tutti i film che hai citati li ho visti e mi sono piaciuti un sacco: mi sa che abbiamo gli stessi gusti.
Eh si: tsukamato, come si può dire, mi ha fulminato sulla via per damasco.
se non lo hai ancora visto consiglio The raid redemption action puro claustrofobico.
ecco il trailer ufficiale
http://www.youtube.com/watch?v=PkULMOFpuCo
-
pochissimi eletti potrebbero postare in questo topic, fidati :D ma in ogni caso non ci sarà continuity e andrà tutto perso.
io seguo sopratutto asianworld.it
mi segno Silenced che mi interessa moltissimo, mentre The raid redemption me lo son già procurato ;)
per nutrire la tua passione ti rinvito a trasferirti su dvdforumcommunity, ovviamente mi troverai anche là ;)
-
con piacere, vado ad iscrivermi.
sarà mia premura tener vivo il topic. Magari qualche adepto ci scappa ^^
-
Ciao shinia, avevi visto questo thread?
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...nema-orientale
Penso potevi anche continuare lì a parlarne;)
-
avevo fatto una ricerca ma non avevo trovato nulla :(
magari i mod riescono a spostare i miei post nell'altro topic.
comunque continuo la discussione di la :)
-
Micky: no dai, ci sono buoni intenditori anche qui. Proverò a fare un giro sul sito che hai riportato: hai lo stesso nick anche di là?
Shinia: sarebbe interessante lasciare questa discussione aperta e "coltivata" separatamente proprio perché gli appassionati del genere sono pochi e quindi presumibilmente anche i titoli. Io sono abbastanza a digiuno di queste pellicole (che spero non siano solo violente e pum pum pum) :)
-
ciao Elena, ben ritrovata :)
esatto, stesso nick, se spulci un po' mi trovi senz'altro :D
nella filmografia orientale è presente molta violenza, ma tutta (o quasi, tranne Miike...) è funzionale all'assunto, e sublimata dall'eleganza formale di autori formidabili. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
ciao Elena, ben ritrovata
Ti ringrazio, Micky :)
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
nella filmografia orientale è presente molta violenza, ma tutta (o quasi, tranne Miike...) è funzionale all'assunto
Ah beh allora :D "Quanta" sarà in percentuale la produzione koreana rispetto alla giapponese (inteso come pellicole che arrivano in Italia)?
Micky sei un grande appassionato: si "sente", si capisce. Ogni tanto mi avanza qualche invito per il Festival del Cinema di Venezia: se sei interessato (e se saranno avanzati), te ne mando volentieri un paio.
-
dimenticavo che questo è il thread dedicato al cinema Koreano, però io ne farei lo stesso un discorso "orientale" a 360°.
riguardo alla tua domanda, boh, di sicuro la Korea perde il confronto, ma poco ci interessa, anche perchè oramai esistono svariati modi per procurarsi molte pellicole assai "sconosciute" :D
per Venezia ti ringrazio davvero molto per il pensiero :) ma sono costretto a rifiutare, sarei cmq impossibilitato ad andarci :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
anche perchè oramai esistono svariati modi per procurarsi molte pellicole assai "sconosciute"
Cercherò allora di imparare cose nuove da questo thread ;)
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
sarei cmq impossibilitato ad andarci
Ok http://www.faccine.eu/smiles/1145546584-Icone.gif
-
domanda fessa: ma l'audio e' ITA, o devo sentirmi tutto in inglese???
-
anche io "ero" un grande appassionato di cinema coreano, da un po di tempo purtroppo l'ho un po abbandonato e non sono aggiornatissimo :(
il mio regista preferito è Kim ki duk mi sono piaciuti un po tutti i suoi film
su tutti bad guy (dove la canzone principale è di una cantante italiana di nome Etta Scollo) e ferro 3 (leone d'argento a Venezia)
@Karletto_
molti di questi film non vengono distribuiti in italia quindi l'audio te lo senti in coreano