Visualizzazione Stampabile
-
Basso B&W CM8
Salve.
Sono un felice possessore di una coppia di B&W CM8 ma ho notato che riproducendo certe frequenze basse il woofer della cassa trema visibilmente anche di un paio di centimetri, anche col volume dell'ampli a -40!
Non è che questa escursione può in un qualche modo danneggiare il woofer?
Saluti.
-
Il woofer è normale che si muova poco o poco più dipende dalla musica,una cosa certa è che il tuo 1912 è poco poco per quelle casse. ciao
-
Secondo me lui dice l'opposto ossia che si muove troppo... 2cm di escursione?!? A volume -40?!? :confused:Sicuramente ce' qualcosa che non va... O nelle casse o nell'ampli.... Pero' non saprei dirti la causa precisa se non un difetto di uno delle due....
-
Ma che tracce gli dai in pasto??? Una cosa del genere la si può vedere facendogli riprodurre frequenze infrasoniche, se è il tuo caso dovrebbe rientrare nella norma.....
-
-
Prova una buona incisione per capire,se poi ritieni che quella da te usata sia buona....avrai sbagliato qualcosa ,magari taratura dell'ampli ,collegamenti o altro.
-
Sinceramente quella traccia l'ho creata io, potrebbe avere delle frequenze infrasoniche non so, in tal caso è normale l'escursione?
any66: lo so che il 1912 è piccolo, la verità è che ho trovato le CM8 a poco prezzo e le ho prese tenendo il Denon :)
-
Ma a quanto ce l'hai il taglio frequenza sulle cm8?
-
L'audissey le ha rilevate come Large quindi forse non ce l'hanno
-
Ho ascoltato il file, vedi fluttuare i woofer a causa della pista del subwoofer il momento in cui avviene è fra il controllo volume anteriore left right center e i canali posteriori questo perché hai in qualche modo deviato il canale del subwoofer sui diffusori anteriori.
Quindi il tuo impianto funziona alla perfezione, abbiamo risolto l'arcano. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknoraver
Sinceramente quella traccia l'ho creata io, potrebbe avere delle frequenze infrasoniche non so, in tal caso è normale l'escursione?
any66: lo so che il 1912 è piccolo, la verità è che ho trovato le CM8 a poco prezzo e le ho prese tenendo il Denon :)
Bene hai fatto un bell'affare ora ti basterà farne un'altro con un'ampli per pilotare solo loro quando potrai e se vorrai. Prova con un cd inciso bene così potrai capire,ma credo qualcosa non quadra ,prova in pure direcd 2 canali l'hai fatta? Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Ho ascoltato il file, vedi fluttuare i woofer a causa della pista del subwoofer il momento in cui avviene è fra il controllo volume anteriore left right center e i canali posteriori questo perché hai in qualche modo deviato il canale del subwoofer sui diffusori anteriori.
Quindi il tuo impianto funziona alla perfezione, abbiamo risolto l'arcano. ;)
Grazie Paolino, il canale LFE sarà sicuramente deviato perchè il subwoofer non ce l'ho.
Ma quello che mi chiedo è se sia normale che il woofer tremi così visibilmente, non lo credevo possibile. CIao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
any66
Bene hai fatto un bell'affare ora ti basterà farne un'altro con un'ampli per pilotare solo loro quando potrai e se vorrai. Prova con un cd inciso bene così potrai capire,ma credo qualcosa non quadra ,prova in pure direcd 2 canali l'hai fatta? Ciao
Dici di prendere un ampli stereo per pilotare solo i frontali?
Che giro dovrebbe fare poi il segnale? Passa dal Denon che lo spara all'ampli stereo o viceversa?
-
Qui trovi alcuni test audio. ;)
Anche Qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknoraver
Dici di prendere un ampli stereo per pilotare solo i frontali?
Che giro dovrebbe fare poi il segnale? Passa dal Denon che lo spara all'ampli stereo o viceversa?
Attenzione che il 1912 non mi pare abbia le pre-out; in casa Denon,se non sbaglio,sui modelli nuovi bisogna andare sul 3312 per poterle avere .... Per poter integrare un ampli stereo come finale in Ht dovresti dotarti di un sinto munito di uscite pre-out.