acquisto schermo "gigante...", ma quale?
Ciao,
vorrei acquistare un telo per il mio proiettore 3D (OPTOMA HD33) ma ancora non ho capito quale effettivamente meglio si adatterebbe al mio caso.
Proverò quindi a rappresentarvi la mia situazione :
distanza di proiezione 4,5 metri.
Dimensioni schermo base 300/320 cm.
Stanza completamente buia durante la proiezione.
"Solo" la parete dove sarà appoggiato il telo è bianca.
Il soffitto è grigio scuro.
Gli altri lati sono oscurabili con tendaggi ad hoc.
Distanza di visione 4,5 metri circa.
La proiezione è volta al 3D per il 95% (blu-ray,foto,games) con home theater PC.
All'inizio avevo letto (quì sul forum) un gran bene di questo telo:
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3746
poi la discussione si è un po' persa e sono rimasto in dubbio.
Leggendo ancora sui vari forum i pro e contro dei teli ad alto guadagno, considerate le mie condizioni di proiezione,
ho azzardato (in piena autonomia e da inesperto totale) che questo telo (con retro NERO) mi sarebbe andato bene ugualmente: http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2991
Poi ancora, ho trovato questo su ebay che è motorizzato, avrebbe le stesse caratteristiche del telo a cornice rigida di cui sopra con costi pressochè identici.
___[CUT]___i link a ebay soni proibiti, un po' di rispetto per il regolamento non guasterebbe (nordata)
A questo punto, la domanda è: quale è meglio acquistare nel mio caso? :confused:
Da cosa potrebbe essere data la differenza di costi tra il telo motorizzato e quello a cornice rigida visto che a me sembrano con caratteristiche se non proprio uguali, almeno molto simili? :confused: :confused:
L'ho fatta lunga ma se sono riuscito a spiegarmi e se volete ehmm... illuminarmi sulla scelta migliore da fare, vi ringrazio in anticipo per i possibili suggerimenti.
Un saluto a tutti. ;)