Cosa cambia tra entrata USB tv e entrata USB lettore bd? Perché comprare un lettore bd Sony BDPS480 quando si ha un tv Sony da 600 euro full hd con entrata usb incorporata?
Visualizzazione Stampabile
Cosa cambia tra entrata USB tv e entrata USB lettore bd? Perché comprare un lettore bd Sony BDPS480 quando si ha un tv Sony da 600 euro full hd con entrata usb incorporata?
intanto specifica che tv è o non possiamo dirti tutte le differenze.
In ogni caso il lettore blue ray ha come scopo principale leggere i suddetti dischi, avranno entrambi l'usb, ma non mi pare che la tv abbia slot BD.
Ad esempio il media player della mia tv è un po' limitato, quello del lettore che ci ho collegato funziona decisamente meglio e con più funzionalità. Certo se non inserirai mai un BD non ha senso il BD player, meglio un media player. solo che poi sarai costretto a rippare tutti i tuoi Bluray per poterli vedere.
il televisore è un Sony 37bx420 LCD full hd. L'ho comprato a gennaio 2011 a 599 euro, ma sono sicuro che già si sarà svalutato parecchio. Poco importa. è un ottimo televisore e a dire il vero lo preferisco all'eccessiva (secondo i miei gusti) luminosità dei LED...Comunque... Il lettore a dire il vero l'ho già acquistato online ed aspetto che mi arrivi. Pensavo che cambiasse qualcosa anche a livello di qualità/fluidità immagine tra la presa usb del tv e la presa del lettore. Non è così? Il lettore vedo che da listino si aggira attorno ai 170 euro, ed io l'ho preso perché l'ho trovato in offerta a 97.