Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/yo...alia_6902.html
Il portale video di Google introduce anche in Italia i canali tematici "Show". La nuova sezione della piattaforma prevede la collaborazione diretta dei broadcaster TV che possono rendere disponibili i loro palinsesti, programmi e serie TV in streaming web
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La Rai ha scelto la tecnologia più chiusa che esista per pubblicare i propri contenuti rendendosi dipendente di un ente proprietario: Microsoft. La scelta così controtendenza mi fa credere che non ci sia interesse da parte dei vertici di rendere questo servizio pubblico come dovrebbe essere!!
-
E' la stessa identica motivazione per la quale la RAI crypta molti dei suoi programmi trasmessi via-Sat, visibili esclusivamente con apposito decoder ed appasita card, al contrario di Mediaset che sa benissimo che tale comportamento riduce notevolmente gli introiti pubblicitari a causa della riduzione di pubblico potenziale. Ma che ci volete fare, è necessario deprezzare anche quel poco che oggi (rispetto all'altro ieri) vale la RAI al fine che il nuovo compratore la possa pagare quanto meno possibile, magari per salvarla dal fallimento, vero?
-
Per la verità qualcosa era già disponibile anche prima, anche se adesso l'offerta è più ampia.