Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6864.html
La casa olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma BDP7700. Si tratta del primo lettore di Philips dotato di upscaling 4K e andrà quindi a fare concorrenza al BDP-S790 di Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
che prezzo basso...
...199 euro. Mi sempra poco per un top di gamma.
-
Come mai?
Un prezzo cosi basso visto che il bdp9600 top di gamma philips viene dai 400 in su? Che processore monta?
-
Però!!! Se lavora bene, sarà un best buy, visto il prezzo (considerato che monta anche uscite analogiche multicanale).
-
da perfetto ignorante... ha senso un upscaling superiore alla risoluzione del pannello? Avrei comunque delle migliorie visibili su una normale tv full hd oppure è destinato ad utilizzi specifici?
-
no, non ha senso! è che si spera arrivino i pannelli 4k ehehehe
-
Se costa veramente E. 199 e fa quel che c'è scritto, ammazzerebbe tutta la fascia medio-alta di lettori dal Pioneer LX55 allo Yamaha A1010, che costano il doppio suppergiù. Ma è possibile?
Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere.
-
Il Pio e lo Yammy leggono anche SACD e DVD-A
-
Appunto. Sono destinati ad utenza che chiede anche altro quindi non sono confrontabili.
L'upscaling direi che è logico per i futuri display 4k.
-
Io invece vorrei proprio conoscere i designer della Filipppps, che bella radiosveglia :p
:tapiro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
Leggendo, pare sia dubbio che lo scaler lavori anche su materiale SD. Questo per me è il dato fondamentale per scegliere.
Ma a cosa serve uno scaler che NON lavora su materiale hd?:mbe:
-
Non capisco la domanda. In realtà, lo scaler dovrebbe lavorare soprattutto sui contenuti SD (o sbaglio?). I contenuti HD sono già in HD (al netto della questione del 4K).
Dall'articolo: "Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, non sappiamo se l'upscaling 4K viene applicato anche ai supporti e contenuti SD, ma Philips accenna genericamente a una funzionalità di upscaling via circuiti Crystal Clear HD Video e Cinema Perfect HD".
Ne deduco che forse il lettore non fa upscaling sui DVD, se non tramite questi due circuiti.
-
Scusa intendevo SD...ho scritto HD. Come giustamente dici i contenuti HD sono già hd ma da come è scritto l'articolo sembra che l'upscaling riguardi solo i contenuti HD sotto i 4K di risoluzione (upscaling praticamente inutile) mentre quelli sd (dove maggiormente servirebbe) sono in dubbio.
A pensarci bene se consideriamo i contenuti in SD la spiegazione potrebbe risiedere nella difficoltà di ottenere, su schermi a 4k, una qualità decente a causa dell'interpolazione.