che ne dite?ho provato a fare questo colelgamento e alle mie ignoranti orecchie mi sembra suoni bene...
Visualizzazione Stampabile
che ne dite?ho provato a fare questo colelgamento e alle mie ignoranti orecchie mi sembra suoni bene...
Ma l'audiolab dovrebbe essere più potente, perchè non utilizzarlo come integrato?
Se ho capito bene la sezione finale dell'Audiolab rimane inutilizzata ed al suo posto spingi i diffusori con due Tamp (quelli da 7 W)?
Non conosco il suono dell'audiolab ma tutti ne parlano bene... qualcuno ha solo avuto qualche problema con le protezioni ma il suono pare non sia proprio niente male.
A me non sembra decisamente una soluzione ottimale. Mi sembra estremamente improbabile che le prestazioni migliorino con una soluzione simile.... magari così di primo acchito ... ad orecchio..... può sembrare che....
Hai provato ad alzare un po' il volume? Occhio ai tweeters delle B&W.
Scusa ma.....
........ ripensandoci mi sembra uno scempio....
non scusarti!infamate senza pietà...stavo facendo qualche "prova".l'impressione è che sia migliorata la "definizione" cioè mettendo in PRE l'audiolab con il t amp ci sia un suono più dettagliato..poi ripeto....è una impressione!ma sbaglio o talvolta si usano i t amp come finali?
Bhe potrebbe anche darsi visto che l'alimentazione viene destinata solo allo stadio pre.......
Però sicuramente le migliorie che senti non sono dovute al tamp......poi 7w per le b6w mi sembrano pochini.
Luca
Forse - ma è solo una mia ipotesi - il Tamp ha la parte compresa tra 4 e 10 kHz un po' in evidenza che può dare l'impressione di maggior definizione (tipico degli ampli poco potenti).
Forse - ma è solo un'altra mia ipotesi (non conosco il suono dell'Audiolab)- l'Audiolab ha un suono piuttosto dolce proprio in quel tratto di gamma e, sentendo una certa differenza, di primo acchito può sembrare che vi sia maggiore definizione con il Tamp.
Siccome 7 W sono decisamente pochi, scusa se ti rinnovo la raccomandazione di fare attenzione ai tweeters delle B&W.
Ciao,
Enzo
sono pochi ma soprattutto scarsi
Per farla semplice, in caso di saturazione (clipping) e meno l'ampli è potente più è facile farlo saturare, l'amplificatore "taglia" la sinusoide ed emette, per istanti, corrente continua e varie spurie. Questi istanti di corrente continua e spurie possono distruggere i tweeters.