Visualizzazione Stampabile
-
Dubbio diffusori
Ciao a tutti. Sono arrivato a questa conclusione per una qualità media e per la sola visione di film:
tv plasma 50'' panasonic
ampli harman kardon per 7.1
lettore blu-ray/dvd (non so ancora quale)
frontali jbl e80 a pavimento
surround jbl e20 libreria
back surround jbl e20 libreria
centrale jbl ec25
subwoofer jbl e150p
Ora mancano solo i soldi hahahahah alcune cose si trovano pure poco usate ma almeno si risparmia.
Secondo voi i diffusori e20 sono troppo piccoli o svolgono bene il loro dovere di surround?
-
li posseggo io... se ben pilotati... vanno bene per i surr , che ampli hai ???
-
Non ho ancora nulla... Ho solo un compattone Sony che uso costantemente collegato al pc.. ultimamente mi sto appassionando di Home e appena riesco a trovare un lavoro posso fare un pensierino.. Per questo sto leggendo tanti forum e valutando varie combinazioni :) Ti sembra una bella combinazione tutto ciò?
-
come inizio.. e' + che buona.... te lo posso garantire... anche perche' hai beccato un amante del sound >>JBL
io le Es-20 le ho come surround pilotate da ampli yamaha .. e ti posso garantire che nel suo piccolo.. fanno un gran lavoro di effetti
-
Purtroppo quelle ideali, le ES20, sono troppo care... Per un 7.1 si sentirebbe troppo la differenza di costo... Per un 5.1 quasi quasi andrebbe bene... Ma spendere il doppio per i surround non credo ne valga la pena :D A questo punto credo sia meglio destinare 200 euro in più alla tv che a un paio di casse.. Giusto?
-
troppo care ???? 150€ la coppia ma scusa quanto vuoi spendere per un diffusore 40€ :rolleyes:
-
Io ti consiglerei le indiana line e un buon ampli.
Lascia perdere il 7.1 e vai su un 5.1 di qualità
-
Se vuoi risparmiare ed avere cmq una buona qualita': onkyo 608 + dynavoice serie dynamite.
A detta di molti sono superiori alle indiana line......................
Ciao da IVAN
-
ecco qua'..... subito in campo.. gli anti JBl....:D
-
Ahahahah guarda mio cognato ha da 20 anni un impianto Technics con due casse JBL di 50 centimetri e non ho mai sentito niente oltre il 20% del volume... Era impossibile girare ancora la rotella del volume o si aprivano le finestre :D Sulla marca JBL non ho proprio dubbi.. Il dubbio magari l'avrei tra 5.0 e 7.0.. Se dovessi farmi l'impianto non userei il sub ma due bei frontali es 90 con dei bei woofer che sostituiscono il sub
-
allora come inizio.. come ti ha detto giustamente.. Massimo... ti consiglio di rimanere per ora su un 5.1..... il sub.. e' indispensabile....
per l' HT.. quindi ci vuole... ed i soldi che risparmi sui diff.. surround back.... li investi su un ampli... buono ..
-
Il sub serve pure con due torri es100 con 2 woofer ciascuno della stessa dimensione di quello del sub?
-
per i film .... HT.. si ci vuole.... specie nei film di azione!!!! :D per la musica invece.... no .. lavorano solo i frontali sulle basse frequenze.... e le ES-100 faranno il loro lavoro.. in ascolto (pure direct) 2ch , per il sub.. non deve essere per forza della stessa marca... lo puoi prendere pure di un altra ...
-
A questo punto la configurazione migliore è la 6.1 composta da:
torri es80
centrale es30 da libreria
surround es30 da libreria
unico back surround es30 da libreria
subwoofer es250p
Giusto?
-
elimina pure quel solo ed unico es30.... nel back ed investi i soldi in un buon ampli...
e componi:
front> es80
centr> C25
surr >> es30 (5.1)
sub ????
per il sub.... puoi prenderne anche di altre marche....
PS: per gli acquisti.. vai pure su quel sito che ti ha dato.... che risparmi molto... nella sezione outlet .. che sono prodotti EX demo.... quindi pari al nuovo...