Visualizzazione Stampabile
-
Il futuro è a 4K!
Ciao a tutti,
è vero, molte case hanno presentato le nuove TV FullHD, ma sempre più sento parlare, sia sui vari forum, che sui vari siti AVMagazine compreso, di 4K.
Oltretutto le TV 55" OLED presentate sia da Samsung che da LG, utilizzano questa tecnologia che, seppur sia "novella" rappresenta il futuro verso il quale si direzioneranno le produzioni dei futuri TV.
Già entro quest'anno, si dice che Samsung produrrà in serie questi pannelli. Inizialmente avranno dei costi elevati ma, nel giro di poco tempo, come accadde coi plasma e gli LCD/LED, i prezzi dovrebbero abbassarsi per poi arrivare alla portata di (quasi) tutti.
Anche Sony ha presentato il proiettore 4K e già da quest'anno sarà presente sul mercato con la nuova serie di lettori Blu-Ray BDP-S790 con risoluzione nativa a 4K.
Per chi vuole notizie più approfondite questo è il link:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...g-4k_6742.html
Siete convinti o no che il futuro sarà a 4K? :D
-
Dipendesse da me passerei direttamente al formato 8k.
Come cantava Jovanotti: 'Voglio di più! Non mi basta mai!'...
-
Ciò che riguarda il futuro della tecnologia è molto opinabile.
Che i 4k saranno disponibili già da quest'anno concordo in pieno. Discorso diverso per quel che riguarda "alla portata di tutti" e dunque diffusi.
la tecnologia fa passi da gigante, ma il mercato ha bisogno dei suoi tempi per digerirla. Con questo voglio dire che è inutile acquistare un 4k se poi a corredo non ci stanno film, videogiochi, bluray, trasmissioni televisive e quant'altro.
4K sarà il futuro, ma forse fra 3-4 anni....
Abbiamo ancora la RAI in SD.... film in 3D ce ne sono pochi... e la tecnologia attuale stanca un po la vista (Te lo dice uno che ha APPENA ADESSO portato indietro un panasonic p50vt30 per aspettare il nuovo vt50) e il vt30 l'ho usato per quasi un mese con tutto, bluray, ps3, 3d ecc...
E' giusto acquistare ciò che oggi possiamo sfruttare appieno.
Anche i processori quantici sono il futuro, anche le auto elettriche... ma vi comprereste oggi un'auto elettrica????? (intendo la massa, tutti... non il singolo individuo su un milione che la compra tanto per averla in garage).
-
anche secondo me ci vorranno un minimo di 3 anni, fattibili anche 5 anni per far si che i 4k saranno lo standard.
in tanti guardano ancora solo in sd, figuriamoci..
-
Prima che escano sul mercato i supporti 4k (che saranno quasi sicuramente dei Blu-Ray con capacità fino a 200GB) ci vorrà almeno il 2013. Ancora devono definire bene lo standard che contraddistingue questi nuovi BD, e quindi è chiaro che anche quel lettore della Sony è improbabile possa essere compatibile con supporti nativi 4k. Sarà utile per vedere i propri BD 1080p upscalati, ma prima bisogna avere uno schermo 4k. Una volta che si possiede quello, ci si pone il problema.
Comunque non c'è dubbio che il futuro sarà 4k. E a dire il vero si parla già di 8k, per cui c'è pure il rischio che il 4k non duri poi così tanto. Anche se secondo me il cinema sta' puntando forte proprio al 4k e durerà molto.
Del resto il BD è appena entrato a regime e molti ancora non sanno cosa sia... Figuriamoci parlare i 4k...la tecnologia è sempre in rapida evoluzione, ma il mercato poi deve convalidare le scelte. Il SACD ci insegna che non è facile come si potrebbe pensare. Abbiamo i CD da oltre un ventennio, ormai... Eppure c'è di meglio.
-
Il BDP-S790, infatti, dispone di upscaling a 4K, non di supporto per un formato nativo che, ad oggi, non esiste nemmeno.
-
Ma io non capisco che senso abbia il 4K se oggi con un 50" full-HD se stai più lontano di 2 metri già fatichi a "risolvere" le linee ad occhio nudo.
Io ho un 42" HD-ready che vedo da 2,5 metri ed è più che sufficiente a livello di risoluzione.
Quindi dubito che il 4K possa servire per i televisori, a meno di non voler vedere un 65" da 2 metri. Capisco la videoproiezione.
Ma per il 95% degli utenti il full-HD è più che sufficiente e lo sarà per sempre: se notate la maggior delle persone parte vede TV da 40" full-HD a oltre 3 metri!
-
Veramente neanche il FullHD, ad oggi, sembra non avere senso, visto che ci ritroviamo ancora pessime trasmissioni in SD, ma il progresso, come ben sappiamo, procede velocemente e lascia tutti indietro.
Sinceramente avevo visto i nuovi VT50 di Panasonic e ci avevo fatto un pensierino, ma vorrei evitare, per certi versi, di acquistare 1.600€ di TV e poi, dopo 3 anni, vederlo troppo obsoleto. :(
Addirittura su Libero, qualche giorno fa, si parlava di obsolescenza del FullHD e di arrivo dell'8K, chi l'ha letto?