Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...0fps_6815.html
In vista delle Olimpiadi di Londra, l\'emittente nipponica NHK continua il lavoro di sviluppo dello standard 8K Super Hi-Vision. Ad aprile verrà presentato un nuovo sensore da 33 Mega Pixel in grado di acquisire le immagini fino a 120 fotogrammi al secondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ma chissenefrega delle olimpiadi !! :D
-
...in principio erano le 240 linee scarse del VHS o le (nominali) 625 del PAL...
Domanda, ma l'8K quali meraviglie potrà dare di stravolgente ai nostri occhi, rispetto al 4K che, in Italia, in pratica, è ancora al di la da venire?
-
Con l'8K(7680 x 4320) ci avviciniamo all'IMAX(10000 punti x 7.000 teorici),interessante.....:D
-
interessante, ma mi chiedo che codec useranno e quale sproposito di banda sia necessaria per gestire bitrate (suppongo) molto elevati, vista la destinazione di tali riprese (immagini di soggetti multipli in movimento)...
-
Usando quelli "tradizionali" basterà occupare una banda equivalente a quella di 16 canali hd..:D
Scherzi a parte ,credo che metteranno a punto l'ennesimo Codec supercompresso per i fruitori finali (vedasi l'H265) mentre per tutte le stazioni intermedie bhe....non credo sarà un nostro problema..;)
-
In Italia un implementazione del genere sul dtt è impensabile, di trasmissioni a 1080 linee se ne vedono come il passaggio delle comete :help: !
-
Il passaggio dal 2k al 4k, per i cinema, è significativo. Questo 8k, invece, mi sembra una presa in giro per gli utenti domestici.
P.S. Le olimpiadi hanno perso molto fascino, per via del doping e altre scelte discutibili, però mantengono una certa attrattiva.
-
in pratica non serve più il 3D.... ecco cosa serve l'8K.
-
Per me un 8k al cinema e' utile. Mentre per l'home un 4k basta e avanza, ma decisamente necessario, i 1080p su schermi 50"+ cominciano ad essere scarsi ( certo che qui in italia, potermi vedere tutte le partite di calcio mediaset anche solo a 720p nativo, sarebbe gia' un passo avanti...altro che 4k....)
-
E' già un passo in avanti questa tua considerazione,dato che esistono molto persone in questo forum che considerano il 4K inutile per una serie di ragioni,più o meno condivisibili.....Io sono dell'idea che più risoluzione c'è maggiore sarà " l'appagamento visivo " ,ovviamente anche i colori il contrasto e la dinamica contano,così come la compressione di qualità.....
Mi piacerebbe vedere qualche dimostrazione del favoloso VPR Sony a 4K reali.....certo che per ora ...Costa tantissimo !!:D
-
10 anni fa non aveva senso l'HD perche' tutti usavano schermi CRT da 25" massimo.
Quando tra 10 anni i schermi saranno da 300 pollici. ossia da intera parete. Si dira' che la risoluzione da 8k o 16k sara' scarsa perche' uno sta a due metri dello schermo e si vedono i pixel.