Visualizzazione Stampabile
-
Sostituire tweeter
oggi mi è successo una disgrazia ho ammaccato di brutto il tweeter del mio B&W htm61 ora lo sostituito momentaneamente con quello delle b&w 684 che uso come posteriori sapete dirmi se i due tweeter sono identici?
qualcuno mi dice dove posso comprare i tweeter? perché ne devo sostituire 2 delle 2 684 che ora si ritrovano entrambi con i tweeter ammaccati oppure se diverso devo comprarne 1 per l'htm61 e 1 per le 684
:cry:
-
Quello che si ammacca in genere è il para-polvere... non dovrebbe influire sul suono, quindi se non senti nulla di diverso dal solito non c'è bisogno di cambiare nulla. Devi solo accertarti che ora che hai fatto il cambio i due tweeter siano effettivamente uguali...
-
grazie per l'immediata risposta. i problema e che il tweeter del htm61 la placchetta non entra tutta nelle 684. pi molti mi hanno detto che un tweeter ammaccato modifica la dispersione.
-
Dalla news che ho trovato (di AVMagazine) risulta che il tweeter sia lo stesso: link...
La dispersione non dovrebbe dipendere dal buffle di uscita? Non saprei se è come dici, ma se il tweeter (placchetta a parte, che credo sia una questione estetica) sembra identico, come in effetti dovrebbe essere, il problema ti resta sul fronte posteriore, e sicuramente è un problema trascurabile. La placchetta si può scambiare con quella che c'era prima oppure è fissa?
-
ci sono 2 vidi da svitare ma le ho svitate ma la placchetta non viene via sara incollata
-
Beh, sinceramente a me darebbe fastidio anche solo sapere che c'è un difetto estetico, pure se coperto dalla griglia...
Vedi se trovi il numero di assistenza B&W e fatti dare l'indirizzo del riparatore più vicino, in modo da rimettere ogni cosa al suo posto con i pezzi di ricambio giusti, oppure cerca di appurare se ad orecchio noti differenze con il para-polvere ammaccato. Se non le noti rimetti comunque tutto come prima e cerca di convivere con il danno estetico.
In ultimo, senza prendermi la minima responsabilità di quello che sto' per scrivere, e quindi a tuo rischio e pericolo, ho letto di qualcuno che ha riparato il para-polvere aspirando con l'aspirapolvere (edit: ok, sicuramente è esagerato. Meglio come dice Nordata :p) , senza avvicinarlo troppo, però...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Vedi se trovi il numero di assistenza B&W e fatti dare l'indirizzo del riparatore più vicino, in modo da rimettere ogni cosa al suo posto con i pezzi di ricambio giusti, oppure cerca di appurare se ad orecchio noti differenze ..........[CUT]
Il parapolvere è negli altoparlanti a cono.
Quelli a cupola hanno invece la cupola mobile, appunto. Non che questo sia indice automatico di prestazioni modificate qualora la cupola sia stata premuta, intendiamoci, ma tant'è...
Di solito basta rivolgersi ad Audiogamma o al rivenditore se non acquistate usate da privati.
-
Grazie per la precisazione... Pensavo che il discorso fosse simile sia per i woofer che i tweeter.
-
Potrebbe essere analogo anche per i tweeter, può benissimo ammaccarsi la cupoletta, ma a volte si può ripristinare.-
Non certo con un aspirapolvere :rolleyes:, molti lo hanno fatto attaccando un pezzettino di nastro adesivo al centro della parte ammaccata e provando poi a tirare.
La maggior parte si sono rivolti ad AudioGamma - Milano, che è l'importatore.
Io rimetterei a posto il tweeter buono e, se non riesci a risollevare la cupoletta telefonerei alla ditta in questione e mi farei mandare un tweeter nuovo.
Ciao
-
Io ho il tweeter (parapolvere) di tutti e 3 i diffusori anteriori ammaccato.
Come già detto da altri il suono non viene alterato, ma rimane la questione estetica. Attualmente ho comprato i 3 tweeter da Audiogamma (penso che la B&W abbia fatto apposta a fare dei tweeter così delicati in modo da rivenderne a bizzeffe successivamente) ...bastava fare una griglietta come per la serie 800 che il problema non si presentava.
Li sostituirò con quelli nuovi, solo quando avrò i bimbi più grandi (infatti il tweeter sembra proprio un richiamo per i pargoli, che non vedono l'ora di pigiarlo) oppure se deciderò un giorno di rivendere i diffusori.
Devi contattare Audiogamma che te li spedisce solo in contrassegno.
Ciao
Francesco
-
Allora funziona così: devi scrivere ad Audiogamma chiedendo il pezzo di ricambio che ti interessa, in questo caso la cupoletta o membrana parapolvere del tweeter, ti risponderà il sig. Luigi Bifulco che ti indicherà il prezzo del pezzo di ricambio e il centro assistenza più vicino a te. Tu dovrai contattare il centro assistenza e chiedere che sia lui a inoltrare la richiesta del pezzo di ricambio, Audiogamma lo invierà al CAT e dovrai andarlo a ritirare lì o farti sostituire la cupola stesso da loro (operazione consigliata).
Audiogamma non invia pezzi di ricambio a privati.
Oltre una questione estetica è opportuno sostituire la cupola per un fattore di diffrazione che anche se non udibile cmq inficia il progetto originale, se poi l'ammaccatura ha provocato una microlesione il tweeter potrebbe anche spaccarsi con l'uso.
Devi poi veridicare che la parte ammaccata non tocchi sulla membrana provocando un piccolo rumorino (caso remoto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luzni
...penso che la B&W abbia fatto apposta a fare dei tweeter così delicati in modo da rivenderne a bizzeffe successivamente...
Confermo i magazzini ne sono pieni e la disponibilità è immediata, le vendite vanno a gonfissime vele...questa cupola è un problema mondiale e la gioia di B&W.
-
intanto grazie per le riposte. contatterò audiogamma. Luzni a te quanto è costato 1 tweeter?
-
codici:
ZZ22943 --> HF Motor System CM Series € 36,30+iva CM7
ZZ24328 --> CM Centre2 tweeter motor € 50,82+iva CMCentre2
i tweeter delle 683 non sono però uguali alla serie CM
-
ho chiamato audiogamma
mi dice che pr le 684 51+iva per htm61 68+iva però mi hanno detto di rivgermi ad un negozio a palermo che mi ha sparato 80+iva per le 684 90 + iva per htm61
ma possibile che montio tweeter diversi
luzni quei prezzi dove li hai trovati? e tu per le cm che dovrebbero costare di più