differenza connettore rca e mic su cassa amplificata
salve a tutti.
vi spiego il mio problema.
devo collegare un mixer a una cassa amplificata.
la cassa ha vari ingressi, tra cui rca e mic.
ho comprato un cavo con connessione XLR femmina (collegato al mixer) e jack 6.3 maschio (alla cassa).
passiamo al problema.
riproducendo un disco musicale (con lettore cd collegato al mixer) ho questi 2 casi:
1) collegando all'ingresso rca della cassa (con adattatore 6.3>3.5) ho un suono nella norma
2) collegando il mixer all'ingresso mic della cassa ho un suono molto molto più alto e con eco (nonostante ho escluso il volume eco sulla cassa).
da profano chiedo: l'ingresso mic ha una sorta di amplificazione?
altro problema.
l'ingresso rca sulla cassa ha un problema di contatto con il connettore rca.
solo spingendo sul connettore esce il suono.
non dipende dal connettore perché fa questa cosa anche con altri cavi rca 3.5.
vorrei fa sostituire il connettore 6.3 con uno 3.5 perché l'adattatore usato sul 6.3 fa pesare di più il connettore e riduce il contatto.
quindi chiedo. i connettore 3.5 esistono con pin di lunghezza diversa (per migliorare il contatto)?
sarà necessario smontare la cassa per risolvere il problema del connettore rca?
c'è un altro modo per collegare il mixer alla cassa oltre all'ingresso rca (per riprodurre audio da lettore dvd)?
appena posso controllo esattamente gli ingressi sulla cassa in modo da essere più preciso.
intanto se qualcuno può aiutarmi gliene sarei molto grato.
grazie per l'attenzione. ciao.
gabriele