salve forum vorrei un consiglio: come posso collegare un pc portatile ad un amplificatore DENON pma 510ae per poter utilizzare le casse Canton !
1)avrei problemi?
2)la qualità della riproduzione sarebbe infima?
scusate l'ignoranza
Visualizzazione Stampabile
salve forum vorrei un consiglio: come posso collegare un pc portatile ad un amplificatore DENON pma 510ae per poter utilizzare le casse Canton !
1)avrei problemi?
2)la qualità della riproduzione sarebbe infima?
scusate l'ignoranza
:confused:
Cosa ci devi fare? Musica liquida?
ti servono solo due cose:
1) un cavo jack/RCA per collegare pc all' ampli
2) due cavi di potenza per collegare ampli e diffusori
scusate sicuramente non mi sono spiegato: il mio obiettivo sarebbe quello di sfruttare già l'impiantino che ho creato per il giradischi Thorens, con ampli e casse, per sentire anche della musica meno nobile (cioè file wave).
Vorrei quindi delle dritte per sfruttare al meglio questo impianto poichè mi hanno detto che collegandolo all'uscita audio del portatile avrei un risultato qualitativo molto scadente.
Non sono espertissimo in merito ma forse devi metterci un DAC.
Quindi sarebbe PC/dac/ampli
Luca
certo. Il problema non sarebbe il collegamento, ma la sorgente. Dovresti prendere un DAC dedicato tipo quello della Cambridge Audio (350 euro circa) e fargli elaborare il segnale (che il portatile da solo elabora in maniera pessima) per avere una qualità audio ottimale.
se ha l'uscita analogica no.......ma come si sente????
scusate forse la domanda stupida ma invece di spedendere 350 euro per un dac non mi converrebbe più comprare un lettore cd dedicato con (la butto li e forse è un gran cavolata) uscita usb?non avrei lo stesso risultato?
potresti valutare il Marantz Ki Pearl Lite, ha un ottimo DAC
un dac sui 100 euro entra inusb ed esce in rca.
tipo music streamer, e se ascolti file wav o flac, il risultato non è neanche male.
grazie della dritta...vado a leggermi le caratteristiche!
Io uso :
Cavo USB ----> Cambridge DacMagic -----> cavo RCA -----> Ampli
sinceramente per le mie possibilità credo siano veramente troppo 350 euro per un cambridge...potrei avere quasi la stessa resa pagando meno della metà con un HRT giusto?
però non ho compreso ancora se con questo DAC avrò un miglioramento della qualità audio in uscita dal portatile o se comunque quella che comanda è la sua scheda audio e quindi essendo scadente in partenza rimarrà scadente anche dopo il passaggio attraverso il DAC
il DAC ti "apre" completamente il suono, dando dinamica e profonditá alle frequenze...le schede audio dei pc per l audio sono scadentissime, senza contare tutti i "rumori" che si portano dietro.
Ovvimente il file di partenza deve essere MINIMO a 320!