Visualizzazione Stampabile
-
problema rca to vga
ciao ragazzi sono nuovo del forum, piacere leonardo :)
avevo bisogno di aiuto per una questione.
Premetto: dato che come amante dei computer per giocare, sinceramente non mi frega di spedere 72€ per comprarmi un hdfury :P
Per natale mi è arrivata un playstation 3 rotta, dopo averla sistemata e testata (ora e mia XD) ho provato a collegarla prima al proiettore con cavo giallo, ma con la qualità scadente e i riverberi d'immagine ho cambiato entrata, mi sono procurato un cavo rca vga, ma adesso il problema è che si vede bianco e nero ad una frequenza bassissima, qualcuno mi sa dire il motivo?? o per lo meno dove sbaglio??
saluti leo
Dimenticavo dalla playstation esco in rca(giallo rosso bianco) il convertitore invece è rosso verde blue... forse è questo il problema? cioè il segnale esce solo composito su giallo e poi al proiettore non arriva rgb completo?
-
Come fai a pretendere che da videocomposito in uscita, ti arrivi un RGB in ingresso? Il cavo non fa magie, tanto entra, tanto esce... Quel cavo ha due polarità su RCA, e quindi te li ritrovi su un piedino più la massa della VGA.
Il bianco e rosso sono per i canali audio stereo, con la VGA non hanno nulla a che vedere.
-
Ciao Leonardo. L'uscita gialla di cui parli è il video composito (il collegamento piu scarso che ci sia)... il tuo convertitore invece è component (usano entrambi spinotti rca ma il sistema è diverso. Il composito convoglia il segnale in un unico cavo tradizionalmente giallo (come detto da Andybike il bianco ed il rosso trasferiscono l'audio e quindi non c'entrano nulla)... il component divide il segnale nei tre colori primari rosso, verde e blu ottenendo una resa molto superiore. Non puoi passare da composito a vga ma (mi sembra) si possa convertire il component in vga. Dovresti quindi prima procurarti un cavo che esca in componet dalla ps3 (non credo costi molto... è anche vero che gli accessori originali sony non sono quasi mai buon mercato)
Ecco:
http://it.playstation.com/ps3/periph...-Component-AV/
-
Se l'ingresso vga è RGBHV, non puoi convertire composito in RGBHV semplicemente con un cavo...
-
grazie mille per le risposte, infatti mi sa che ordinerò quel cavo che mi hai linkato... anche perchèa lla fine ieri mi sono messo a fare ricerce è l'unico modo è appunto quello o comprare un convertitore (o costruirselo eventualmente, avete qualche guida?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Se l'ingresso vga è RGBHV, non puoi convertire composito in RGBHV semplicemente con un cavo...
Questo è sicuro. Io però ho visto in vendita cavi component/vga e ne ho dedotto che da component a vga sia possibile. Il cavo che ho indicato io serve ad uscire in component (la ps3 gestisce sia il composito che il component che l'hdmi) quindi "teoricamente" potrebbe funzionare (i tre ingressi rca verde, rosso e blu del convertitore sono quelli propri del component)... la certezza però non ce l'ho ;)
-
da component a vga esiste l'ho preso io, cmq mi sa che comprerò quel cavo al 100% poi da quello passo vga,
ma poi cmq mi è sorto un dubbio, forse il mio proiettore è hdcp, anche se non ha prese hdmi e dvi...
è l'acer x1161p, *** dalla scheda video esco in dvi e poi con convertitore dvi-vga vado sia al proiettore che allo schermo... ditemi voi
-
Ricordate che, anche se esiste il cavo, l'apparecchio collegato DEVE essere compatibile col segnale che inviate. Meglio sempre, prima di comperare cavi, fare una verifica con le schede tecniche degli apparecchi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
il component divide il segnale nei tre colori primari rosso, verde e blu
Non è esatto.
Il Component opera sì con 3 segnali, ma sono:
Y - Luminanza (Bianco e Nero più Sincronismi
Pb - Blu meno il segnale di Luminanza
Pr - Rosso meno il segnale di Luminanza
Il decoder opera alcune operazioni matematiche tra i 3 ed ottiene i segnali R-G-B più i Sincronismi.
Quanto al fatto che sia possibile usare un semplice cavo per passare da un formato ad un altro è solo dovuto al fatto che l'apparecchio che genera il segnale video ha la possibilità di far uscire anche altri formati, pur usando i connettori tipici di uno standard diverso.
Ciao