Lettore BD di fascia medio/alta "recente" con sinto A/V "recente": ha senso?
Ciao a tutti,
spiego subito il titolo "criptico" che ho dato al mio post (non sapevo proprio come scriverlo in maniera riassuntiva :p )
Secondo voi ha senso acquistare un lettore blu-ray recente di fascia medio-alta (dai 400 ai 500 euro in su), che certamente avrà tutte le ultime codifiche video, se già si possiede un ampli multicanale recente e quindo anch'esso già in possesso di tutte le ultime codifiche?
Faccio il mio esempio per spiegarmi ancora meglio: più avanti avrei intenzione di acquistare un sinto Onkyo (probabilmente l'809) e al tempo stesso vorrei mettere le mani sul bd player Onkyo BD-SP809.
Ma se già ci sarebbe l'ampli a fare il lavoro di processione video, ha senso acquistare quel lettore che costa circa 500 euro, e che forse farebbe la metà del suo lavoro?
Potrei magari puntare sul fratellino minore del lettore onkyo (o anche su altri modelli di fascia più bassa di altri marchi) senza subire grandi perdite di qualità?
E' una domanda più che altro dettata dalla mia ignoranza riguardo a certe funzioni di certi apparecchi.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene... :rolleyes: