Si ragazzi , lo so che sono poco di più di 2 ciofeche ma,
dovendo aiutare un amico che mi ha chiesto una mano, qualcosa
dovrò pur rispondergli o no ??
Ringrazio quindi chi saprà o vorrà darmi qualche consiglio !!
Visualizzazione Stampabile
Si ragazzi , lo so che sono poco di più di 2 ciofeche ma,
dovendo aiutare un amico che mi ha chiesto una mano, qualcosa
dovrò pur rispondergli o no ??
Ringrazio quindi chi saprà o vorrà darmi qualche consiglio !!
preso ieri perchè.... in negozio era l'unico decente a basso prezzo!
Cmq collegato in component progressivo 576p su infocus sp4800, si vede abbastanza bene:p
ciao
gio
Comprati il Sony 585P, ne vale la pena (anche se il Pioneer non l'ho visto) e collegalo in component progressivo, Vedrai.
Per 120 E. difficile fare meglio, caldamente consigliato.
Io ce l'ho e l'ho messo a confronto con il Denon 3910 e non sfigura affatto (cede le armi con onore, ma visto il prezzo..), e poi, cosa non trascurabile,(oggi come oggi) legge tutto.
Non è una ciofeca, ma un Best-Buy.
Ciao
Enzo
Concordo e sottoscrivo.
Enzo, approfitto di te;): a che proiettore lo hai collegato e con che collegamento?
Io ho provato component progressivo, mentre non vedo segnale con interlacciato (levetta sul retro in "normal").
ciao
giovanni
E' collegato al NEC HT1000, il segnale va sia in component progressivo che interlacciato, mi sembra strano che su "normal" tu non veda niente, al limite dovrebbe essere al contrario, cioè con la levetta su "progressive" (e la spia accesa sul frontale) dovresti avere solo segnale progressivo e niente in interlacciato.Citazione:
giobar ha scritto:
Concordo e sottoscrivo.
Enzo, approfitto di te;): a che proiettore lo hai collegato e con che collegamento?
Io ho provato component progressivo, mentre non vedo segnale con interlacciato (levetta sul retro in "normal").
ciao
giovanni
Prova a configurare dal setup del Sony le uscite video del lettore.
Ciao
Enzo
Leggo solo ora le vostre gentili risposte e ringrazio molto !!
Non volevo essere offensivo ma qui ci sono persone, che spendendo
1000 e passa Eurozzi per un player, magari si divertivano vedendo
che qualcuno chiede consigli per prodotti di fascia bassa !!
Ancora Grazie ..;) ;) :) :)
.....tranquillo, non tutti possiamo permetterci giocattoli così costosi.....
P.S. Anch'io Sony 585 e ne sono piuttosto soddisfatto!
:D ;)
Ciao
Marco
anche io ho sony 585 e va abbastanza bene,per quello che costa anzi va benissimo;) ,partendo dal particolare che provato ad attaccarlo in progressive scan al mio benq 7800 si vede meglio in interlacciato xche' lo scaler del VPR e migliore di quello da 5 euro che c'e' dentro al sony!!:cool:
in quanto una mia amica mi ha chiesto un consiglio per un lettore DVD e stavo leggendo in giro prima di chiedere aiuto.
Il lettore dovrebbe avere queste caratteristiche:
costo max 200 euro;
leggere un po' tutto (non necessariamente divx);
e dovrà essere utilizzato in futuro con un TV al plasma che ha intenzione di comperare a Natale;
rimaniamo su questo Sony o c'è altro?
Io avevo pensato ad un Pioneer ( con cui mi sono trovato bene personalmente) o al Samsung DVD P345.
Grazie per i suggerimenti
Un saluto
Recentemente è uscito anche il SONY DVP NS 765 che legge pure
i DIVX e XVID.
Prezzo listino 159 Eurozzi !!
Ciao