Help risoluzione 1024x576 per HT1000 in mod. 16:9
Sto (finalmente...) installando il mio NEC HT1000, che intendo utilizzare collegato ad un HTPC via DVI con scheda grafica Radeon Sapphire 9600 Atlantis. Per motivi di spazio ho acquistato uno schermo 16:9, per cui vorrei settare sia il proiettore che l'HTPC in modalita' 16:9 con risoluzione 1024x576.
Il settaggio da me utilizzato e':- HT1000: Projector Options / Screen = 16:9, Image Options / Aspect Ratio = Full
- HTPC: definita via Powerstrip risoluzione 1024x576 (in realta' ho selezionato il 1024x576 HDTV-PAL tra le risoluzioni gia' definite), 60Hz (non riesco a settare i 50Hz!!), attivabile da pannello ATI (vale a dire che non faccio partire Powerstrip al boot).
Al boot, l'HTPC non "vede" il proiettore in 1024x576, per cui si setta alla risoluzione 800x600. L'unico modo di far partire l'HTPC in 1024x576 e' di resettare l'HT1000 a 4:3, per cui ogni volta che accendo il proiettore devo per forza passare per i settaggi di menu'.
Faccio notare che il formato 1024x768 per l'HT1000 e l'HTPC, per poi lavorare in letterbox con TT, e' da scartare in quanto visiono anche materiale in 4:3, che in questo caso verrebbe visualizzato a 1024x768 e quindi finirebbe fuori schermo.
Dov'e' che sbaglio? Piu' precisamente:- Il settaggio dell'HT1000 per operare a 1024x576 e' corretto?
- Powerstrip deve essere lanciato al boot o va bene utilizzarlo solo per definire la risoluzione richiesta e caricarla nel drive della scheda grafica?
- Quale sono i settaggi esatti in powerstrip per definire un 1024x576 50Hz che funzioni?
- Ci sono settaggi particolari della scheda grafica che permettono di bypassare il controllo di risoluzione della sorgente?
- Come faccio ad evitare che WXP rompa ogni volta con il messaggio della risoluzione settata in modo non ottimale?
Grazie mille
Re: Help risoluzione 1024x576 per HT1000 in mod. 16:9
Citazione:
htmad ha scritto:
Sto (finalmente...) installando il mio NEC HT1000, che intendo utilizzare collegato ad un HTPC via DVI con scheda grafica Radeon Sapphire 9600 Atlantis. Per motivi di spazio ho acquistato uno schermo 16:9, per cui vorrei settare sia il proiettore che l'HTPC in modalita' 16:9 con risoluzione 1024x576.
....
Ho notato anch'io quello che dici, quando accendi il computer e lo schermo del prj è impostato a 16/9 la risoluzione si abbassa a 800x600.
Che io sappia l'unico modo di avere la matrice mappata 1/1 è utilizzare la risoluzione 1024x768, altri modi non ne ho trovati.
Per il tuo problema l'unica soluzione è quella di impostare manualmente il formato di schermo su 16/9 solo quando devi visualizzare un filmato nel formato 4/3 e se lo fai dopo che il filmato è partito la risoluzione di uscita rimane 1024x768 così puoi sfruttare tutte le 576 linee di risoluzione.
Questa almeno è la soluzione che ho adottato io.
ciao
Re: E perché non usi i 75Hz?
Citazione:
Dakkar ha scritto:
Ciao Marco,
io uso i 75Hz... tu perché non vuoi usare i 75Hz e cerchi i 50Hz? E' forse meglio?
Ciao,
Dakkar
I 75Hz vanno benissimo. L'immagine dovrebbe essere fluida come a 50Hz, la mappatura precisa come a 60Hz.
Leggo nel forum che in molti usano questa frequenza senza alcun problema.
Nel mio caso, purtroppo, impostando 75Hz, durante le carrellate l'immagine scatta e tende a "spezzarsi" in due. Questo anche usando reclock.
Non sono ancora riuscito a risalire alla causa del problema.
Re: Re: E perché non usi i 75Hz?
Citazione:
Marco ha scritto:
I 75Hz vanno benissimo. L'immagine dovrebbe essere fluida come a 50Hz, la mappatura precisa come a 60Hz.
Leggo nel forum che in molti usano questa frequenza senza alcun problema.
Nel mio caso, purtroppo, impostando 75Hz, durante le carrellate l'immagine scatta e tende a "spezzarsi" in due. Questo anche usando reclock.
Non sono ancora riuscito a risalire alla causa del problema.
No, no, aspetta Dakkar...
In relatà, c'è un altra persona che ha problemi a 75Hz con l'HT1000.
Guarda qui:
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=ht1000
Che sia un problema di firmware del vpr?