Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...rivo_6631.html
Risoluzione 4K, gamma dinamica di 18 stop, compatibilità con ottiche EF: nello stesso giorno in cui Canon presenta la nuova c300, RED digital cinema non è stata a guardare e presenta la nuova Scarlet-X
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Beh, per il 3D basta usarne due. ^^ Ecco come:
Peter Jackson The Hobbit behind the Scenes # 4
-
Non è proprio così facile come dirlo, se non sono predisposte per tale tipo di ripresa non te ne fai niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da g_andrini
Sbaglio, o manca il supporto al 3D? Il 4k è certamente interessante, ma il 3D è il futuro.
La telecamera non c'entra molto, il problema è che, come spiega Peter Jackson nel suo videoblog postato prima, le ottiche che si usano nel mondo professionale sono troppo grosse per poter essere avvicinate abbastanza da rispettare la corretta distanza interpupillare per un 3d realistico, per cui l'unica soluzione per ora è usare due telecamere e un sistema a specchio con il quale si può regolare la distanza interpupillare a piacere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
... l'unica soluzione per ora è usare due telecamere e un sistema a specchio con il quale si può regolare la distanza interpupillare a piacere.
Confermo quello che ha detto gattapuffina. Aggiungo che le "predisposizioni" per l'utilizzo del 3D (come il gen-lock) qui ci sono, come per tutte le camere professionali.
Al momento esiste solo una camera con il "supporto" specifico per le riprese in stereo 3D. Si tratta della Canon 105, con ottica integrata che utilizza lo stabilizzatore per "tarare" l'asse ottico per tutta l'estensione della focale per la coppia di camere. Sono anche altre funzioni, come quella per poter traslare l'immagine elettronicamente per modificare l'allineamento.
Per camere come la RED queste cose hanno poco senso. Prima di tutto perché la RED non ha un obiettivo integrato. Quindi il discorso di "predisposizione" S3D dovrebbe essere fatto per l'obiettivo. E poi perché nel settore cinema lo zoom non si utilizza mai. Si utilizzano praticamente solo ottiche a lunghezza focale fissa. In questo senso, i problemi di incoerenza dell'asse ottico tra i due obiettivi è un problema marginale.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Non è proprio così facile come dirlo[...]
Beh, chiaro... la mia faccina ^^ voleva intendere che solo una produzione come quella di The Hobbit può permettersi di inventarsi un sistema a specchi come quello del video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
... se non sono predisposte per tale tipo di ripresa non te ne fai niente.
Di che predisposizione parli?
-
Beh per essere un prodotto professionale non costa nemmeno una follia, considerando poi che può utilizzare gli obiettivi fotografici. Poi quei 18 stop di gamma dinamica sono da urlo. :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Di che predisposizione parli?
Almeno il genlock
-
Ma notizie della "Famosa" testa laser di Proiezione 4K-3D che doveva essere annunciata ufficialmente il 3 novembre??
-