A parte le funzionalità di smart tv, il contrasto (9.000.000:1 contro 7.000.000:1) ed il refresh (200Hz contro 100Hz), ci sono differenze qualitative tra le due serie di LCD della LG?
Grazie. Ciao.
Visualizzazione Stampabile
A parte le funzionalità di smart tv, il contrasto (9.000.000:1 contro 7.000.000:1) ed il refresh (200Hz contro 100Hz), ci sono differenze qualitative tra le due serie di LCD della LG?
Grazie. Ciao.
Nessuno mi può rispondere?
Secondo me se trovi un lw450 in promo è un affare, ottimo rapporto qualità prezzo (l'ho preso questa mattina) le differenze credo siano più o meno quelle che hai detto tu
Anche io ero orientato nell'acquisto di un LW450, oltre alla differenze citate da te (contrasto, refresh) c'è il fatto che nn è smart tv (collegamento ad internet & etc), ma una cosa che mi preoccupa nell'acquisto è il discorso del calo della risoluzione del 3d passivo; avevo sentito che LG aveva prodotto un aggiornamento del firmware per lw650 e 570 che ridimensiona questa problematica, mentre credo che per lw450 questo aggiornamento non ci sia... qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
Gio80, tu che possiedi un lw450 sai dirmi qualcosa? qualche impressione generale sulla tua tv? grazie in anticipo
ciao,da possessore di questo tv non posso far altro che parlarne bene,per il calo di risoluzione non farci caso perchè a 3 metri circa non noti nulla
Ciao a tutti,
io ho da circa un paio di mesi l'LG 47LW450A, tra l'altro proprio un paio di giorni fa ho effettuato anche l'aggiornamento del FW.
Venendo al fantomatico problema del "calo di risoluzione" della tecnologia passiva, personalmente io questo calo non lo percepisco, e la mia distanza di osservazione dal TV è di circa 3mt. Ovvio che più ci si avvicina al TV più il calo di risoluzione diviene percettibile, ma secondo me non bisogna farsene un problema. Guardiamo sempre la TV in 3D da 50cm di distanza? Tutto, credo, va rapportato ad ogni singola situazione ed esigenza e non generalizzare il problema...tra l'altro non lo reputo neanche un problema.
Dopo appunto un paio di mesi di utilizzo posso ritenermi veramente soddisfatto di questo prodotto e sicuramente lo ricomprerei.
Ciao,
Felix.
Tyson, EOS man, grazie mille per i vostri commenti!
io sono orientato per un 42 pollici da vedere a circa 2,70 metri di distanza; per il calo della risoluzione in effetti sapevo che si nota solo a brevi distanze, ma la mia domanda nasceva da questo articolo http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1313938337
nel thread LG 42LW570G CON 3D PASSIVO sembrava che per i modelli 570 e 650 effettivamente era uscito questo aggiornamento; EOS man che tu sappia l'aggiornamento che hai effettuato un paio di giorni fa conteneva anche questo update? grazie ancora e scusa per l'insistenza, ma sono agli ultimi giorni prima della grande scelta! :)
Verifico e ti faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da acrisio
Ciao,
Felix
Allora, ho fatto qualche prova per verificare se il nuovo FW ha apportato modifiche alla visione dei contenuti in 3D, utilizzando sia dei bd nativi 3d in mio possesso (A Christmas Carol 3D, Le Cronache di Narnia 3D, e Cars 2 3D), sia qualche demo 3D SBS in formato mkv.
La distanza dal TV è circa 3mt e, come ho già detto in precedenza, ho il 47" 47LW450A.
Visionando il contenuto 3D SBS, mi pare di vedere un miglioramento rispetto alla precedente versione di firmware, ma qui dipende molto dalla compressione del file e dalla sua creazione ed oltretutto non credo sia il formato adatto per fare delle comparazioni.
Visionando invece contunuti 3D nativi, sono rimasto a bocca aperta. Praticamente per iniziare a vedere le righine del pannello polarizzato mi sono dovuto mettere a 1mt di distanza...uno spettacolo. Sapere cosa significa questo? Che è possibile avvicinarsi maggiormente al TV godendo del 3D in modo veramente coinvolgente...sembra veramente di essere avvolti nello schermo. Per il momento mi sono fermato solamente al 3D, ma mi riprometto di verificare in modo più approfondito anche la visione in 2D ed DTT, in modo da poter verificare se il nuovo firmware ha avuto benefici anche su questo fronte.
Come ho già detto in precedenza, sicuramente ricomprerei LG ed in particolare proprio il mio modello, soprattutto per l'elevato rapporto prezzo/prestazioni.
Ciao,
Felice
E' uscito un nuovo firmware o ti riferisci a quello scaricabile gia' da un mese e mezzo?
Per tutti i possessori dell'ottimo lw 450,sapete come diavolo si fa ad abbassare la luminosita' del televideo?
Ogni volta che lo consulto mi flasha gli occhi per come e' sparato a manetta.
Davvero abbagliante,vorrei ridurne la luminosita' di almeno il 90 %.
Mi riferisco alla versione di FW 04.60.26, che probabilmente è uscita ad ottobre, ma io ho ggiornato solo ora.
Ciao.
Ciao, e con i famelici Clouding e Spurie come siamo messi?Citazione:
Originariamente scritto da tyson
Se possibile mi riferisco al 55" LW450.
Grazie mille.
Sandro
@Sandro81
Credo che la tecnologia Edge Led, correggetemi se sbaglio, porta ad avere una certa quantità di luce ai bordi del pannello, ma ritengo, da quello che ho potuto leggere che dipenda spesso anche dall'assemblaggio del TV.
Io ho il 47", e devo ritenermi sicuramente fortunato visto che ho si delle luci ai bordi sullo sfondo nero, ma in quantità sicuramente sopportabile.
Oltretutto ho notato che tali luci sono visibili solamente sullo schermo nero con il logo LG che ruota, in assenza di segnale....durante la visione dei film, anche con le bande nere sopra e sotto...neanche l'ombra.
Ciao
Mi inserisco per chiedervi, l'LW5500 che è?Una via di mezzo?