ciao a tutti qualcuno mi puo' spiegare se vale la pena installare in catena un finale di poteanza (rotel 1506) che ha 60 watt per canale quando il mio 708 ne ha 130 di watt
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti qualcuno mi puo' spiegare se vale la pena installare in catena un finale di poteanza (rotel 1506) che ha 60 watt per canale quando il mio 708 ne ha 130 di watt
cosa cerchi in più???
130 con un canale in funzione........ molti molti meno per 5 canali...130 a canale neanche il 5009 ce li ha.Citazione:
Originariamente scritto da giggiuz
un suono un po più pieno e corposo :confused:
per cui i 60w di un rotel sono effettivi.........:eek:
E si, hai più potenza un suono molto ma molto mgliore!!
Insomma avere finali e preamplificatore dedicati è la soluzione migliore in termini di qualità.
Decisamente d'accordo....io non avrei pensato di sentire una differenza del genere, al momento ho collegato solo i frontali al finale e ho dovuto alzare il livello del centrale di un punto e mezzo perché si sentivano solo loro:D
Per ora la differenza più eclatante l'ho avvertita a volume medio, prima dovevo alzare parecchio per avere coinvolgimento, adesso anche a volume medio é una goduria
Eh si....è a volume non alto che c'è la differenza sopratutto... Pressione e dinamica anche a bassi volumi...cosa che non hai con pochi watt.
e lo senti tranquillamenteCitazione:
Originariamente scritto da giggiuz
Ti posso dire la mia esperienza che è abbastanza recente. Nella mia catena, che vedi in firma, ho aggiunto per i frontali un finale Rotel 1552 in classe A/B. Lo scopo era quello di avere una marcia in più nell'ascolto 2ch (aiutato anche dal DAC Cambridge). Il risultato finale è stato notevole, un suono molto più definito sia per voce che per strumenti. Ora sento strumenti o dettagli che prima erano inudibili.
Ma quello che mi ha sorpreso è il risultato in HT che non mi aspettavo ... ora si che si sentono i frontali. Ho dovuto alzre centrale e surround che nel frattempo erano spariti.
Confermo quanto detto poco sopra. E' a volume basso che il finale si apprezza di più.
Confermo in toto quanto detto da Rossoner. Preamplificazione e finali separati è, in assoluto la soluzione migliore in termini di qualità audio. Le sensazioni all’ascolto sono quelle da voi riportate; la differenza la senti soprattutto a volume medio con la netta sensazione di avere nella stanza un livello sonoro più alto rispetto a quello indicato dalla manopola del volume. Un campo sonoro molto preciso dettagliato, ampia dinamica e un coinvolgimento generale davvero elevato ed emozionante. Un paio di suggerimenti sperimentati con successo. Se amate ascoltare anche della buona musica ( oltre ai nostri amati film) vale la pena utilizzare un amplificatore finale stereo con potenza analoga a quella degli altri finali ma di qualità più elevata per pilotare i canali frontali L e R. Il secondo; se l’impianto è installato in un salone o stanza molto grande (superiore agli 80m3) aggiungete un secondo subwoofer. Migliorerà sensibilmente la dinamica e la modulazione delle basse frequenze.
D'accordo su tutto.
Solo credo che per avere una differenza più sensibile forse il finale stereo dovrebbe essere un po' più "corposo". Se è vero che i 130 W/ch per il sinto sono relativi, è anche vero che da 130 a 60 la differenza è tanta.
Secondo me con quel finale potresti migliorare l'ascolto in stereo, ma non quello in multich.
Se vuoi migliorare anche quello dovresti puntare a qualcosa di più "grossetto"
Edit: ho visto che in firma hai un set Klipsh che non conosco. Se le caratteristiche di quei diffusori sono simili al resto della produzione del brand (soprattuto in merito all'alta sensibilità) probabilmente i 60 W del finale stereo potrebbero essere sufficienti a supplire i 70 mancanti per arrivare a 130 del sinto, anche se qualche ascolto prima proverei a farlo, a dire il vero.
Per il resto pre+finale/i tutta la vita
Quoto... 60 watt in HT sono pochini... ;)Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
Il 708 non credo proprio che con 5 canali attivi superi i 60 watt effettivi. ;)Citazione:
Se è vero che i 130 W/ch per il sinto sono relativi, è anche vero che da 130 a 60 la differenza è tanta.
Concordo in pieno, infatti, dopo varie prove con altri finali meno potenti, la mia scelta è caduta su un Rotel 1552 120+120 W RMS su 8 ohm.Citazione:
Originariamente scritto da redhot104