Nuovo tv, confusione massima
Salve a tutti. In prossimità dello switch-off nella mia zona, mi accingo a cambiare il televisore di casa di mia madre, che è un po' un luogo franco fra nipoti e parenti vari.
Misure: il televisore da sostituire è un (ottimo) antico sony credo 32" crt (4/3) al quale tutti abbiamo fatto l'abitudine. Non so se va bene un 32" o un 37" per un 16/9, sono andato a un centro commerciale per vederli da vicino ma non riesco realmente a farmi una idea, credo che 32 sia sufficiente anche se ovviamente 37 è meglio.
Uso prevalente: l'uso prevalente è tv (ora digitale terrestre) e sky, un po' di tutto, non necessariamente ma quando lo avremo possibilmente HD. Tuttavia io vorrei vederci qualche film e serie tv in alta definizione, nel mio HD portatile ho un sacco di avi e mkw. Giochi da console non se ne fanno.
Tecnologia: ero partito per prendere un LED full HD 100Hz, ma leggendo in giro sono andato in confusione, ho capito che forse a LED non conviene per il budget (vedi sotto) a disposizione, d'altro canto un Plasma piccolo non c'è e poi il plasma da quello che so consuma un sacco, tende a durare relativamente meno e scalda molto, e la cosa mi piace poco. Quindi credo LCD classico vada bene, anche se quando vedo nei centri commerciali che trasmettono la tv normale, mi sembra sempre di vedere una scia o un effetto comunque di "memoria" dell'immagine che mi infastidisce.
Tecnologia/2: Full hd o hdready? c'è chi dice che per l'uso normale meglio hdready, però dopo non ci vedi il fullhd (ma è vero? Oppure semplicemente se ci faccio girare un 1080p me lo scala a 720p? questo non l'ho mai capito). 100Hz o 50Hz? C'è differenza a queste dimensioni e per l'uso che se ne fa?
Budget massimo: considerando offerte e tutto, direi sui 400€ circa. Se un particolare modello è definitivamente il migliore posso salire fino a 450€ ma di più non ne varrebbe la pena.
Potete darmi una mano? sono disperato, dovrei decidere entro un paio di giorni.
Molte grazie.