Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
guido72 ha scritto:
Quindi secondo te il 500 ed il tw200h sono sostanzialmente sullo stesso livello?
Secondo me non ci sono differenze "sostanziali". Il vantaggio del Panny è una precisione della messa a fuoco maggiore (nell'Epson è telecomandata e poco pratica), del TW200 è lo schift orizzontale e verticale delle lenti, enormemente comodo per il posizionamento.
Inoltre il TW200 ha un menù specifico per cercare di minimizzare il vertical banding, assente sul panny 500.
Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche, oppure , semplicemente, quello che costa meno ;) .
ciao
Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
guido72 ha scritto:
Quindi secondo te il 500 ed il tw200h sono sostanzialmente sullo stesso livello?
Al tav ho visto il 500 h ed il 200 h entrambi della epson, proiettavano film diversi su due salette diverse quindi non mi chiedere paragoni, ma penso che il 500 sia superiore al 200 .... ovvio.
Tra il 200 epson ed il 500 pana , ho l'impressione che i colori del panasonic siano piu' belli, ma sono di parte :D .
Ciao
Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
peppemar ha scritto:
Tra il 200 epson ed il 500 pana , ho l'impressione che i colori del panasonic siano piu' belli, ma sono di parte :D .
Ciao
Ricordo male o il chip colore sul Pana lavora a 10 bit (come nell'Epson 500) mentre nei concorrenti a 8 bit :eek: :eek:
E' un aspetto che spesso viene trascurato;) ;)
Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Ricordo male o il chip colore sul Pana lavora a 10 bit (come nell'Epson 500) mentre nei concorrenti a 8 bit :eek: :eek:
E' un aspetto che spesso viene trascurato;) ;)
......e che tu non manchi mai di evidenziare..... :) :)
è vero comunque, il salto da 8 a 10 bit ha un certo impatto (lo dico da possessore del TW200) nella resa cromatica, che da quello che ho visto è un punto a favore del 500.
Ricapitolando:
vantaggi del 500:
colori a 10 bit
fuoco manuale e più facile da settare
ingresso digitale (se non sbaglio)
vantaggi del TW-200:
meno VB
lens shift
tiro più lungo
A te la scelta...... ciao,
Francesco
Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
maurocip ha scritto:
Secondo me non ci sono differenze "sostanziali". Il vantaggio del Panny è una precisione della messa a fuoco maggiore (nell'Epson è telecomandata e poco pratica), del TW200 è lo schift orizzontale e verticale delle lenti, enormemente comodo per il posizionamento.
Inoltre il TW200 ha un menù specifico per cercare di minimizzare il vertical banding, assente sul panny 500.
Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche, oppure , semplicemente, quello che costa meno ;) .
ciao
Anche il Panny 700 ha lo shift ottico verticale e orizzontale.
Bodhi
Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
maurocip ha scritto:
...Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche...;) .
ciao
Concordo, in particolare, nel caso la scelta cadesse su un prodotto Epson, sarebbe interessante vedere uno shootout tra il 200, mappato 1:1 via HTPC o processore esterno, ed il 500, utilizzando la sezione di scaling deinterlacing interna (IMHO è inutile, nel caso si preveda di pilotare il proiettore tramite HTPC o un processore video esterno, prendere il 500 "solo" per via della profondità colore a 10 bit);)
Re: Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
Sciacchi ha scritto:
......e che tu non manchi mai di evidenziare..... :) :)
è vero comunque, il salto da 8 a 10 bit ha un certo impatto (lo dico da possessore del TW200) nella resa cromatica, che da quello che ho visto è un punto a favore del 500.
Ricapitolando:
vantaggi del 500:
colori a 10 bit
fuoco manuale e più facile da settare
ingresso digitale (se non sbaglio)
vantaggi del TW-200:
meno VB
lens shift
tiro più lungo
A te la scelta...... ciao,
Francesco
ciao;)
cosa intendi per "tiro più lungo"?
di quanto lungo, rispetto al Panny500?
grazie
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???
Citazione:
lupus ha scritto:
ciao;)
cosa intendi per "tiro più lungo"?
di quanto lungo, rispetto al Panny500?
grazie
Difficile dare misure precise. Certamente per avere un'immagine di 2 metri di base devi posizionare il TW200 più lontano di quanto faresti col Panny, il che spesso torna utile per non appendere il VPR al soffitto (effetto WAF pessimo) e metterlo invece su uno scaffale a muro (come ho fatto io). Per avere le misure precise vai sui siti di Panasonic ed Epson, dove troverai dei programmini ad hoc, oppure sul famoso sito www.projectorcentral.com
Ciao,
Francesco