Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...2013_6600.html
IMAX annuncia un'importante partnership con Kodak che le consentirà di utilizzare gli oltre 50 brevetti dell'azienda statunitense per quanto riguarda i sistemi di videoproiezione Laser. L'obiettivo è quello di installare proiettori Laser nelle sale IMAX nel corso del 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Wow!!! Non oso immaginare la bellezza dei colori riprodotti grazie allo spettro del Laser e la codifica colore delle copie DCI :eek: .
Come sempre mi auspico che anche nel consumer si dica presto addio alle UHP.
Il mio prossimo proiettore deve essere assolutamente LampLess :cool: .
-
Speriamo che la qualità video sia la stessa o superiore alla pellicola 15/70, altrimenti: scaffale (che in questo caso significa: stare a casa).
-
Così , a naso , direi che la qualità non sarà un problema :)
-
Considerazioni varie:
La risoluzione di 4K su schermi imax è decisamente pochina....:rolleyes: (Nel caso di proiezione digitale)
Non dico che la definizione sia tutto ma la pellicola 70 MM a 15 perforazioni
va ben oltre....(caso analogico)
Per la verità anche gli schermi Imax quando sono troppo grandi la "grana" della pellicola si vede eccome, anche dall'ultima fila delle poltrone !!!(sempre in pellicola)
Conclusione:quando l'immagine è esageratamente grande la risoluzione non basta mai !!!:D(vale per entrambe le tipologie di proiezione)
-
@fabry20023
Sante parole le tue...! quoto al 100 %
Aggiungerei che rimpiango la pellicola 70 MM 15 perforazioni... (ahimè...non sono più tanto giovane come forse lo sei tu fabry...)
Ricordo che il buon vecchio CINERAMA a tre proiettori (ben tarato s'intende...) era forse ancora superiore...!