Visualizzazione Stampabile
-
P42G20E o altro?
Ciao, vorrei acquistare una tv 42" led o plasma e ho un budget di max 600 euro, se meno ancora meglio.
Utilizzo: film SD e HD, un pochino di giochi.
Non mi interessa 3d e internet, più che altro non ci starebbero nel budget.
A questa cifra (599 euro) ho visto una offerta online per il P42G20E di cui ho letto molto bene anche se del 2010.
Farei un buon acquisto o a quella cifra (o meno) troverei di meglio?
Grazie anticipatamente.
-
lascia stare la serie 20 soffre dei floating black e artefatti a 50hz più invasivi, in offerta da mediaworld trovi a 699 il panasonic 46st30 che è anche 3d, risolti i floating white, eliminati gli aloni verdi e ridotti gli artefatti a 50hz corriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ammazza dal 2007 hai una bella media di messaggi inviati, ma frequentare in maniera più assidua il forum no?
-
Grazie, quel modello (46st30) mi è stato consigliato anche da un commesso in un negozio dove era pure lì sottocosto.
Purtroppo sforo di misura e prezzo.
Per rimanere sulla serie 30 ho visto adesso il P42S30E in offerta a 479 euro ma non so com'è.
-
è il modello senza 3d, ma controlla bene la distanza di visione e se ti entra un maggiore polliciaggio, se spendi 100 euro in più ma ne vale la pena credo sia meglio, calcola che il 42 va bene per 2m e il 50 per 2,50, il 46 per 2,30.
-
L'importante è che P42S30E sia una buona tv per film in SD, HD e un po' di gaming, non mi interessa il 3d.
Come distanza di visione sono proprio per il 42" e anche lo spazio nel mobile è proprio giusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
eliminati gli aloni verdi e ridotti gli artefatti a 50hz
Non ho ne sentito ne letto in giro un comunicato ufficiale di Panasonic Italia dove dicono di aver risolto gli aloni verdi. Quindi, se non citi la fonte da cui appreso che gli aloni verdi sono stati risolti, evita di dare queste informazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stef_
sia una buona tv per film in SD, HD e un po' di gaming.
Ciao, in quali percentuali utilizzeresti i materiali da te citati?
Te lo chiedo perchè se dici che il materiale in SD sarà un 70% ed il rimanente 30% si suddivide in materiale hd e gaming, non ha molto senso un televisore fullhd, per te sarebbe più consigliato un hdready.
Inoltre, con 42" da 2mt o hai una vista bionica o non noterai grandi differenze con un fullhd(in parole povere, è l'occhio umano che ha dei limiti, e quindi oltre certe distanze su certe dimensioni non riesce a cogliere la differenza).
Per il fullhd dovresti avere il punto di visione in un range tra 1,36 e 1,70 mt.
Qui una breve guida sui calcoli dei punti di visione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147
-
Grazie Darklines per l'avvertimento, ma ho bisogno proprio di un 42" full-hd (per collegamento ps3, computer, foto, blue-ray). Il P42S30E a 479 euro potrebbe andar bene, o c'è anche qualcosa di altre marche (lg, samsung) sempre sotto i 600 euro? Ovviamente sto sempre dietro alle offerte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Non ho ne sentito ne letto in giro un comunicato ufficiale di Panasonic Italia dove dicono di aver risolto gli aloni verdi. Quindi, se non citi la fonte da cui appreso che gli aloni verdi sono stati risolti, evita di dare queste informazioni.
non esiste neanche un comunicato ufficiale dove dicono che invece il problema esiste, quindi evita di fare certi interventi polemici, io non devo citare nessuna fonte e tu neanche devi dire che il problema esiste perchè potrebbe esistere per taluni esemplari e non per tutti o la maggioranza, quelli che ho visto io e quelli che hanno comprato le persone che conosco non hanno aloni e mi sembra anche che molti utenti non lamentano il problema, quindi a parer mio o con le ultime serie hanno risolto o il problema era minimo e occasionale, inoltre da due metri con il 42 si percepisce benissimo la differenza tra hdready e fullhd con segnali hd, ma anche i segnali sd vanno meglio con il fullhd dato che non hai citato il fatto che gli hdready sono di infima fattura, relegati al ruolo di entry level dedicati veramente a chi ha poco da spendere, dove solitamente alloggiano le peggiori elettroniche e sono montati i peggiori pannelli.
a stef_ plasma fullhd da 42 li produce solo panasonic quindi sei stretto nella marca.
-
Sono arrivato alla scelta finale:
- o prendo il Panasonic P42S30 (full hd) a 479 euro
- o rinuncio al full hd e risparmio ancora 100 euro e prendo l'LG 42PT353 così vedo come mi trovo con il polliciaggio e con il plasma e poi in futuro passo a un modello superiore.
Cosa fare? :)
-
Alla fine mi son deciso e ho preso il P42S30 a 479 euro, mi arriverà martedì, spero di aver fatto bene. :)
Ero rimasto in dubbio se in effetti del fullhd potessi farne a meno e risparmiare ulteriormente, e anche dubbi di consumo.
Vi farò sapere come mi trovo.