Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6571.html
La casa taiwanese annuncia l'arrivo del suo primo convertitore digitale / analogico che funziona anche da scheda audio USB per PC, è dotato di ingressi digitali, di uscite analogiche bilanciate e sbilanciate e di upsampling simmetrico fino a 384 kHz / 32bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
il prodotto mi sembra molto interessante:D .....il prezzo di listino un po' meno!:rolleyes:
...nel senso che, salvo qualità "soniche" davvero eccelse, ci sono podotti molto validi (vedi arcam, cambridge e musical fidelity) a prezzi decisamente molto più concorrenziali.
-
Cerca su google e scoprirai delle piacevoli sorprese in merito al prezzo (io ho messo il listino ufficiale, ma come ben sappiamo nel mondo dell'IT gli street-price sono spesso poi molto diversi).
Sulla carta sembra effettivamente moooolto interessante! Speriamo di poterlo "sentire" presto! :)
Gianluca
-
OK allora attenderò di vedere lo street price, grazie!;)
se avrai possibilità di ascoltarlo, mi raccomando che pretendo una recensione completa ed esauriente!:Prrr: :D
-
Segnalo un piccolo refuso nel titolo: "DAC auudiophile"
Ciao!
Marco
-
Grazie Marco! ;) Ho corretto!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
...nel senso che, salvo qualità "soniche" davvero eccelse, ci sono podotti molto validi (vedi arcam, cambridge e musical fidelity) a prezzi decisamente molto più concorrenziali.
Come detto dopo, lo street price è ben diverso e ancora più interessante.
Rimane il fatto che già la Xonar St e Stx è una spanna sopra i vari dacmagic e compagnia, se poi con la modifica burson non ne parliamo.
Alcunio dicono che forse qui ci sia ancora più qualità, inoltre è pur sempre un ottimo ampli per cuffie. :)
-
Una domanda: avendo la regolazione del volume (tra l'altro con potenziometro Alps) dite che si può sfruttare anche come pre collegandoci direttamente un finale?
-
tutte le schede audio possono essere usate come pre, anche quelle senza potenziometro(nel caso controlli il volume in maniera digitale, cosa non per forza negativa se parti da una fonte digitale)
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Rimane il fatto che già la Xonar St e Stx è una spanna sopra i vari dacmagic e compagnia, se poi con la modifica burson non ne parliamo.
Ciao
hai qualche link alla comparativa Xonar St vs DacMagic, pf?
-
E' stata provata su un altro fourm insieme ad altri dac.
Non so se posso mettere link di altri forum però.
-
Il prezzo mi sembra un pò altino :rolleyes:
-
Per sostituire gli undici op amp come si fa?
Intendo dire, esiste una lista di prodotti compatibili ?
Vanno cambiati tutti, o una parte ?:confused:
La Asus timbricamente sarà all'altezza di Arcam, Cambridge A. & Co.?
-
non so???
rega ma se attacco questa scheda dell asus all ampli , io ho un pio lx 53 chi mi fa il suono eccellente non e ben chiaro ????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
tutte le schede audio possono essere usate come pre, anche quelle senza potenziometro(nel caso controlli il volume in maniera digitale, cosa non per forza negativa se parti da una fonte digitale)
in effetti non ho ben capito l'utilità del controllo volume su questo apparecchio. se lo collego ad un integrato stereo tramire rca da quale dei due apparecchi controllo il volume? entrambi?
per capirci meglio... il dacmagic della cambridge audio non ha il controllo volume perchè questo dac asus invece sì?
ciao ciao