Vorrei comprare un oggetto su E-Bay proveniente dall'Inghilterra.
Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?
Grazie
Marco
Visualizzazione Stampabile
Vorrei comprare un oggetto su E-Bay proveniente dall'Inghilterra.
Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?
Grazie
Marco
No, niente tasse. Benche` Paese non Euro e` comunque Paese CEE.Citazione:
Marco 60 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?
Grazie Mauro!!!!
vai tranquillo, compro in UK regolarmente, l'unica fregatura sono le spese di trasporto mediamente alte, informati prima di acquistare ;)
Grazie anche a "stazza"!
Marco
Pero` adesso dicci cos'hai comprato di cosi` urgente :D
Siamo curiosi :cool:
Ok, volevo comprare un Philips Pronto Neo......ma poi ho scoperto che l'oggetto, che dichiaravano essere in UK, partiva dagli USA!
Mah, voi ci capite qualcosa?
Inoltre ne hanno messi un sacco di altri e, quindi, non sarebbe più così urgente!
C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)
Ciao e grazie ancora
Marco
le VAT solo l' IVA inglese, ma se viene dagli USA paghi sia le VAT che il dazio che il trasporto pesante. e questo è certo. se è merce comunitaria ma DEVE provenire da paese della comunità paghi l' IVA locale che ne nel caso dell' Inghilterra è 14%Citazione:
Marco 60 ha scritto:
C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)
Ciao e grazie ancora
Marco
ciao Max Connery
Be Marco, la traduzione letterale è No IVA dagli stati uniti...
da li a cosa vuol dire in realta non so.
in america cambia da stato a stato ma non mi pare superi mai il 10%
ciao
Raffaele
.....ora è più chiaro, grazie!