Visualizzazione Stampabile
-
KEF 2005.3
ciao,
sono interessato all'acquisto del sistema della KEF 2005.3 ed abbinarlo all'ampli Onkyo NR609. Potrebbero andare bene le casse della KEF con questo amplificatore ?
Nessuno ha acquistato il 5.1 della KEF ? Mi sembra di ottima qualità.
grazie per eventuali risposte in merito !
-
Io pilotavo le mie kef 1000.5 serie eggs con un onkyo 601 ed andavano benissimo.
Penso che il 609 possa andare bene :rolleyes: .................................
-
Grazie per la risposta !
posso chiederti un ultima cosa ?
che tipo di cavi mi consigli da acquistare per collegare il tutto ?
Ciao
-
Hama - g&bl che trovi da MW, quelli da 2,5 mm sono molto meglio ma' non so se ci passano nei morsetti altrimenti da 1,50 mm.
Ciao
-
Nei morsetti ci passano tranquillamente i cavi da 2,5 mm.
-
Anche se è passato qualche anno, vedo in firma che hai ancora i kef. Come ti trovi ? Musicalmente come sono ?
Grazie, Lorenzo.
-
Ciao a tutti, io ho da alcuni anni le 1005 che piloto con un Pioneer 5.1 da 75W per canale...
devo essere onesto: sono nuovo del Forum e non particolarmente "scafato" ma... le casse non mi hanno mai intusiasmato...
e sto in fatti pensando di sostituirle(anche l'ampli)...
Secondo voi faccio male? devo tenerle? come sono? è perchè non ho esperienza di confronti
ciao egidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EZan
Ciao a tutti, io ho da alcuni anni le 1005 che piloto con un Pioneer 5.1 da 75W per canale...
devo essere onesto: sono nuovo del Forum e non particolarmente "scafato" ma... le casse non mi hanno mai intusiasmato...
e sto in fatti pensando di sostituirle(anche l'ampli)...
Secondo voi faccio male? devo tenerle? come sono? è perchè non ho es..........[CUT]
ciao. ...che budget hai?....quanto è grande il tuo ambiente. ....che sinto possiedi? dacci qualche info in più.. puoi mettere diffusori da pavimento.
-
Ciao, grazie per la risposta.... e l'interessamento!
Nulla di speciale: è un Pioneer VSX-C402 con un lettore DVd sempre Pioneer e le casse KEF, acquisto fatto....3/4 anni fa +/-.
Ascolto i miei vecchi vinili e molta musica liquida da PC, vedo qualche Movie, preferibilmente da DVD ma non spesso.
Da qualche mese ho cambiato casa e sono cambiate anche le esigenze logistiche e sto pensando a qualcosa di diverso, ma non ho per nulla le idee chiare..
Nella nuova sala il TV (un Panasonic TX-P50GT30E) è appeso ad una parete completamente vuota, il divano è perfettamente davanti e la libreria che dovrà contenere l'elettronica alle spalle del divano, sulla parete opposta al TV.
Non posso appoggiare nulla a pavimento perchè per casa mi gira un terremoto di un anno ( mio figlio) che si appende con gusto a tutto quello che trova!!
Per fortuna ho la possibilità di far passare i cavi delle casse da una parete all'altra all'interno di tubi dedicati.
Tra l'altro il TV ha praticamente solo HDMI, mentre il Pioneer non ne ha nemmeno una, solo scart e una ottica... quindi far passare i cavi da una parete all'altra penso sia un bel problemino...
Ti dicevo che questo impianto non mi ha mai entusiasmato, e avrei voglia di cambiare. l'idea che mi sarebbe venuta sarebbe quella di divirede Audio da Video. Acquistare una barra da mettere sotto il TV per il video, mentre per l'audio un impianto due canali tradizionale dedicato, magari con un piccolo ampli valvolare di quelle non troppo costosi e due casse da appendere.
Fanno tanto schifo le barre per la TV e i DVD?
Faccio male a buttare via tutto quello che ho?
dimenticavo: odio profondamente i telecomandi, adesso ne ho 2 che girano (TV e Shy), il pensiero che aumentino mi dà alla testa !! =;^)
ho scritto troppo?
buona serata a tutti