Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...eta_index.html
Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars: nove Blu-ray distribuiti da 20th Century Fox per rivivere tutta la magia della saga ideata da George Lucas. Ecco il giudizio di AV Magazine
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Complimenti per la rece, molto ben fatta
-
Mi aggiungo ai complimenti, anche se i voti della seconda trilogia li trovo troppo bassi (sarà che son cresciuto con questa, sarà questione di prospettive :D), ad esempio episodio III imho si merita un 9 secco :)
-
"didascalia in Italiano"...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!
-
niente trilogia originale in versione originale rimasterizzata THX? se li tengono.. di miei soldi ne hanno già avuti fin troppi, e le pezze in computer grafica sono orrende a vedersi.
Mi spiace, [CUT]
Queste cose tienitele per te. Grazie.
-
Grazie per la recensione!
-
Complimenti per la recensione!
-
Come didascalie in italiano? E non lo scrivono sulla confezione, in grande!
Che senso ha mettere solo il video italiano, quando è ovvio che l'unico modo era avere un video per lingua o al massimo il video inglese e i sottotitoli italiani.
Ecco, mi sono già preso una fregatura.
Immagino che la versione inglese del box non abbia la traccia italiana.
-
Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con "A long time ago, in a galaxy far far away...", e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...".
Hanno fatto un signor lavoro. Per ora ho rivisto solo il primo film (Phantom menace). Bellissimo, più di quanto ricordassi. Devo dire che mi sto augurando che Lucas vada avanti davvero con 3 nuovi film, come a suo tempo aveva lasciato intendere.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vegeta
"didascalia in Italiano"...mamma mia...prendero' senz'altro la versione inglese...grazie per il warning!
Hai frainteso ;)
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Ma non è vero! Il menu principale si apre in inglese. Se si fa partire il film, inizia con "A long time ago, in a galaxy far far away...", e tutte le scritte successive sono in inglese. Se si sceglie l'italiano, inizia con "Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...".
Infatti è così'. Ma anche la rece di AVM era sufficiente a capirlo:
Citazione:
siamo partiti dal più vecchio, l'episodio IV, felici nell'osservare che in questo come negli altri didascalie e prologo testuale d'inizio sono stati mantenuti in italiano (anche se nella selezione scene al capitolo uno si ravvisa il testo in lingua originale).
Insomma tranquilli: se si imposta la lingua italiana escono le didascalie iniziali in Italiano.... se si imposta la lingua inglese escono quelle inglesi. Garantito al limone.
Non inneschiamo flame assurdi ed inutili;)
-
"Kashyyyk e l'Ordine 66
Scene tagliate/estese: Animatix dell'attacco su Kashyyyk e l'Ordine 66, Anakin uccide Shaak Ti"
Non è Anakin che uccide Shaak Ti
-
Scusate l'ignoranza, cosè il DNR? Ne hanno abusato nel giorno più lungo?
-
DNR = Digital noise reduction.... è un filtro che pialla la grana... ma disgraziatamente anche il micro-dettaglio (alcune volte anche macro) .
Per inciso, nessun purista sopporta questo filtro... perchè snatura i film... rendendoli cosa diversa da quella che avevamo potuto apprezzare al cinema.