cd->ampli collegamento diretto o via dac esterno?
buonasera a tutti,
sono gentilmente a chiedervi un consiglio per ottenere la migliore resa di ascolto per cd e sacd sul mio impianto.
ho collegato il lettore cd/sacd (oppo dv-980h) all'ampli (yamaha a-s500) sia direttamente (utilizzando l'uscita analogica), sia tramite il dac esterno (beresford tc-7510, utilizzando l'uscita digitale coassiale). entrambi i dispositivi sono collegati all'ampli con cavi analogici rca wireworld luna 6.
il mio dubbio è che, selezionando una o l'altra sorgente, avverto all'ascolto sensibili differenze, che vado a descrivere:
-dac
suono molto equilibrato, tondo, morbido, ma un pò chiuso e ovattato
-cd
leggerissimo sbilanciamento verso le frequenze medio/alte (ma forse si tratta solo di mia suggestione), suono un pelino spigoloso e duro, ma molto aperto e squillante, con maggior presenza di volume (rispetto al dac)
nonostante le differenze, non mi sento di dire che una suona peggio (o meglio) dell'altra, suonano diversamente e, al di là dei gusti e delle preferenze personali e consapevole che solo ascoltando potreste davvero suggerirmi al meglio, vi chiedo quale tra la due sorgenti potrebbe essere quella più fedele o che converte meglio.
inoltre, vi chiederei se è tecnicamente possibile che il dac interno dell'oppo (cirrus logic cs4361) possa confrontarsi con il beresford (cirrus logic cs8414 96kHz + burr-brown pcm 1716 24-bit/96kHz), che è un dispositivo concepito esclusivamente per svolgere la funzione di convertitore d/a.
grazie in anticipo a tutti per l'aiuto e l'attenzione.
a presto,
leo