Visualizzazione Stampabile
-
flac o buon lettore cd
Salve a tutti vorrei sapere se ai fini qualitativi è meglio ascoltare un flac originale (non convertito da cd) su una sorgente con entrata ottica tipo lettore multimediale o è meglio una qualità inferiore del cd ma abbinato ad un buon lettore tipo marantz 6003 o nad 545
-
intendi il confronto tra un file flac in qualità studio master ascoltato con un lettore multimediale qualsiasi rispetto un CD ascoltato con un lettore CDP messo un po' meglio di un mediacenter?
e se facessi entrambe le cose, cioè prendi un lettore CPD con ingresso digitale per ascoltare musica in alta definizione? ci sono diversi lettori di questo tipo, conoscendo i prodotti harman kardon mi viene in mente l'HK HD 990, che tra l'altro ha un prezzo interessante.
-
Esiste gia una discussione sui vari formati di compressione audio , per riassumere il formato Flac o Mp3 a320 kb risulta perfettamente identico per timbrica e dinamica rispetto al cd originale
-
no, non stiamo facendo un confronto tra formati e comunque FLAC è un formato audio che può avere qualità diverse, sia quella del CD che superiore come quella del DVD audio.
dire che un FLAC risulta qualitativamente identico al CD è sbagliato, ci sono FLAC identici al CD e FLAC superiori. io ho parlato di FLAC in qualità studio master, cioè 24bit 192KHz e quindi superiore al CD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
intendi il confronto tra un file flac in qualità studio master ascoltato con un lettore multimediale qualsiasi rispetto un CD ascoltato con un lettore CDP messo un po' meglio di un mediacenter?
e se facessi entrambe le cose, cioè prendi un lettore CPD con ingresso digitale per ascoltare musica in alta definizione? ci sono diversi lettori di questo tipo, conoscendo i prodotti harman kardon mi viene in mente l'HK HD 990, che tra l'altro ha un prezzo interessante.
Scusa ma non ti seguo, il mio lettore multimediale è collegato al mio sinto ampli denon con entrata digitale ottica, perche dovrei acquistare un lettore per collegare poi il multimediale a quello??
Quello che non capisco, ci sono lettori cd anche da 2000 euro, si sente meglio un cd su queste macchine o un flac (24-192) da un entrata digitale.
Per quanto riguarda hk io possiedo il 970 e per quello che l'ho pagato è una bella macchina , si sentono bene i cd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxigen
Esiste gia una discussione sui vari formati di compressione audio , per riassumere il formato Flac o Mp3 a320 kb risulta perfettamente identico per timbrica e dinamica rispetto al cd originale
Ti sbagli, il flac originale (scaricato legalmente da internet) puo avere una qualita superiore al cd, come un dvd audio o un sacd, ovviamente non deve essere un flac convertito da cd normale altrimenti la qualità è quella del cd e non si può aumentare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabry74
Quello che non capisco, ci sono lettori cd anche da 2000 euro, si sente meglio un cd su queste macchine o un flac (24-192) da un entrata digitale.
il flac in alta risoluzione che suoni da un lettore multimediale via toslink sul tuo amplificatore viene processato dal convertitore digitale analogico e dallo stadio analogico del tuo denon.
la qualità dipende in primo luogo dalla capacità della la tua catena digitale di portare un flusso di dati 24/192 dall'inizio alla fine, in caso contrario, cioè di una conversione verso il basso da parte del lettore multimediale o del denon trasformerà il suono in qualità CD.
in secondo luogo la qualità dipenderà dalla capacità del tuo denon di converire il flusso di dati digitale e farlo suonare bene in analogico. un lettore CD costoso o un DAC esterno altrettanto costoso, cureranno con più attenzione e dettaglio questo aspetto.
questo è il motivo per cui ha senso ascoltare musica con un buon lettore CD. tuttavia si può ottenere lo stesso risultato acquistando un DAC qualitativo (nel tuo caso più qualitativo di quello integrato nel Denon).
sopra ti dicevo di unire le 2 cose, cioè di prendere un lettore CD qualitativo con entrate digitali, in modo da poter ascoltare meglio sia i CD che la musica liquida con un unico dispositivo.