ciao vorrei qualche parere su questo pre multicanale analogico della classè un pò vecchiotto....:D
Visualizzazione Stampabile
ciao vorrei qualche parere su questo pre multicanale analogico della classè un pò vecchiotto....:D
idem come il PARASOUND:D
evitate commenti inutili....
Allora caro CDR, se chiedi consigli su di un pre e ti viene risposto, anche se in modo sarcastico, non puoi venire a dire di evitare commenti inutili, in quanto la mia risposta è una replica a quanto già descritto quando hai chiesto informazioni sul pre PARASOUND...poi un consiglio gratuito se veramente vuoi avere un vero riscontro di vari pre, prova a contattare qualche utente del forum, mi sembra che tu abiti in Veneto e da quelle parti ce ne sono diversi di utenti disposti ad ospitarti.
caro stefanelli, qua mi sembra che oltre alla krell non ci sia nient'altro di valido... D'accordo che i krell sono i top ma per chi non se li può permettere neanche usati cerca di trovare qualcosa di valido.
A parte il fatto che nessuno in questa discussione ha fatto il nome KRELL, personalmente quello che ti ho scritto è perchè li ho ascoltati, infatti nell'altra discussione inerente il pre PARASOUND, ti ho specificato che quest'ultimo brand fà degli ottimi finali, ma in quanto a pre non è mai stata un granchè...segui il mio consiglio fatti un giro tra i vari utenti del forum che abitano dalle tue parti e vai ad ascoltare i vari pre, cosi ti fai un'idea ben precisa anche in base alle tue esigenze economiche.
Dai non litigate che se no intervengono i mod...
Allora l'ssp30 rispetto allo showcase e all'hts krell, ma anche rispetto all'anthem d2, in un confronto fatto sul mio impianto e nel mio ambiente (living di 70 mq circa non trattato ma senza particolari problemi acustici) si è comportato molto bene. Per alcuni il migliore almeno in ambito multicanale. In stereo io ho percepito una lieve differenza in peggio rispetto soprattutto all'hts (di costo quasi triplo, però). In particolare l'ssp30 tende a essere talvolta eccessivamente morbido mentre lo showcase per contro un tantino ruvido sul medioalto. l'anthem secondo me è dotato di una dinamica esagerata e forse il più adatto ad ascolti cinema o comunque a impanti molto morbidi. Riassumendo hts elegante e preciso; showcase stessa timbrica ma una punta ruvido sul medioalto e un pelino radiografante; ssp30 equilibrato e molto musicale, un po' troppo morbido; D2 dinamica da paura particolarmente adatto al cinema. Livelli comunque tutti molto alti. Ci abbiamo speso qualche pagina nella discussione sull'"hts 7.1 e tutto il resto" mi pare verso pagina 50. Io l'ho tenuto sul mio impianto per quasi un anno. Ora come sai è in vendita.
Ciao
Ps l'ssp30 non è affatto analogico. Ha la sua brava -e buona- sezione analogica la quale evita tutti gli altri passaggi (anche video) ma ha una sezione dac eccellente che può essere sfruttata in stereo per la musica liquida o se non di possiede una sorgente di buon livello oppure in multich se non interessano le ultime codifiche. Per quel che mi riguarda meglio un dts convertito per bene che una codifica hd convertita da cani (la maggior parte dei sinto av attuali)
Figurati, nessun litigio, ho semplicemente suggerito all'utente di farsi un giro a sentire i vari pre e farsi un'idea, penso sia la cosa più logica da fare.Citazione:
Originariamente scritto da redhot104