Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rivo_6459.html
Il gruppo nipponico annuncia l'arrivo di una nuova gamma di occhialini 3D attivi. Gli EW3D3 saranno più leggeri e certificati M-3DI per assicurare la compatibilità con TV, monitor PC e proiettori 3D di altri marchi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Si, però sarei curioso di sapere quanto costeranno, già quelli attuali sono parecchio cari (siamo intorno ai 120 € di listino).Panasonic dovrebbe cercare di ridurre un po' i prezzi.I dati dicono che il 3D ha subìto una frenata e questo è uno dei motivi.Io ho un Panasonic 46GT30 ma gli occhialini non erano inclusi;per il momento non li compro, sono troppo cari.Rimango in attesa di un modello economico, ma dubito che questo lo sarà...
-
anche io sono nella tua stessa situazione!! sto aspettando questo modello di 3 gen che dovrebbe arrivare anche da noi intorno a settembre,inoltre si parla di un prezzo più contenuto(intorno alle 70euro!incrociamo le dita!!)
-
-
Credo che la questione nausea sia molto soggettiva, personalmente ho visto films e giocato sessioni di 4/5 ore senza il minimo problema.
Fai una prova al cinema e valuta, se provi fastidio o meno, a mio parere, ma anche di altri, il 3D casalingo é anche meno fastidioso di quello al cinema.
-
Il 3D in casa non prenderà mai piede! Togliamocelo dalla testa! Esistono solo 100 titoli BD 3D a disposizione.... di cui il 99% non è nativo... è nulla! Vuol dire che non si ha intenzione di investire... Il 3D via satellite side-by-side? Una porcheria, risoluzione dimezzata e altri difetti.... per quello basterebbe un tranquillo 3D passivo...
-
Non è solo un problema di quantità, ma di qualità.
Il miglior titolo 3d (film nativo) non entrerebbe nemmeno nella top1000 della storia del cinema di qualsiasi sano di mente :)
-
-
ragazzi ma se uno e' miope e porta degli occhiali che naturalmente non hanno una correzione perfetta ai lati e' impossibilitato a vedere bene il 3d. Puo' essere il mio caso?
-
Secondo me Avatar in 3D verrà ricordato come tra i film di rilievo sulla tecnologia 3D esattamente come lo è stato per Tron (non legacy) per la computer grafica e la realtà virtuale 30 anni fa...
Anche se gli scettici lo vedono male, come vedevano male i BD, i TV 16:9 etc., dal momento che (come è successo con VHS) il porno ha scelto il 3D (vedere 3D Sex and Zen) tra qualche hanno si dovranno piegare a questa nuova tendenza cinematografica ... come Natalino Balasso!
-
Attenzione a non piegarsi troppo. :D
Avevo visto in un centro commerciale degli occhialini a basso prezzo ( potrebbe essere 19,90 o 29,90 ) non ricordo bene.
Li ho provati con un tv 3d e non mi erano sembrati male.
Sarebbero quelli passivi ?
Che differenza c'è tra attivi e passivi ( a livello visivo non di tecnologia ) ?
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
... Il 3D via satellite side-by-side? Una porcheria, risoluzione dimezzata e altri difetti.... per quello basterebbe un tranquillo 3D passivo...
BAH....anche l'hd è interlacciato e pure di modesta qualità(spesso)...eppure ha rivoluzionato l'offerta televisiva...quindi va anche bene il 3d così per il momento(peraltro certi eventi sportivi non erano male)...ora si vedrà con settembre all'inaugurazione del canale solo dedicato al 3d....tornando al tema occhialini chissà se panasonic ha intenzione di inserire questi occhialini migliorati(nel peso)nelle confezioni dei prossimi tv...mmmm....ci credo poco
-
se riescono a mitigare gli aloni verdi potrei farci un pensierino :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da prompete
Secondo me Avatar in 3D verrà ricordato come tra i film di rilievo sulla tecnologia 3D esattamente come lo è stato per Tron (non legacy) per la computer grafica e la realtà virtuale 30 anni fa...
Anche se gli scettici lo vedono male, come vedevano male i BD, i TV 16:9 etc., dal momento che (come è successo con VHS) il porno ha scelto il 3D (vedere 3D Sex and Zen) tra qualche hanno si dovranno piegare a questa nuova tendenza cinematografica ... come Natalino Balasso!
Senza ombra di dubbio il 3D (che innegabilmente è stupendo) prenderà piede, come ogni tecnologia (a parte alcuni flop); ma secondo me ci vorranno almeno altri 5 anni (crisi permettendo), il che permette di poter investire su modelli molto più economici. Poi la scomodità di dover indossare occhialini dovrà essere necessariamente superata. Inoltre per chi è amante del buon cinema, e non delle boiate "di cassetta", i titoli in 3D nativi forse saranno 2 o 3 (e mi sa che esagero). Per quanto riguarda il settore porno, poi, io comunque preferisco l'azione "dal vivo" :D Sarò antico, ma....