Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...auto_6450.html
Ford annuncia ufficialmente l'intenzione di eliminare definitivamente i lettori CD all'interno delle sue nuove gamme di automobili. In futuro ci saranno solo prese USB per il collegamento dei lettori portatili. Un segno di quanto siano ormai cambiati i tempi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
che tristezza ... solo a pensare ad un i-pod mi viene il rigetto.
-
Bella questa nuova tecnologia, usb, dischi esterni, modem 3g e wifi tutto integnato in macchina...
W l'innovazione... io però avrei lasciato il cd, funziona sempre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
solo a pensare ad un i-pod mi viene il rigetto.
Perché??? Se ti riferisci alla qualità, basta che ci carichi dentro WAV o AAC Lossless e non vedo la differenza! Anzi, direi che è moooolto più comodo di un caricatore CD! ;)
Gianluca
-
E pensare che c'è ancora chi di serie da solo il "mangiacassette" e sono marchi blasonati non i cinesi...
-
No sono scemi se mettono ancora il "mangiacassette" :rolleyes:
Citazione:
Se ti riferisci alla qualità, basta che ci carichi dentro WAV o AAC Lossless e non vedo la differenza!
Infatti.
-
Ottimo adesso so quale marchio non comprerò nel prossimo futuro.;)
A ME non viene comodo dover rippare un cd originale in wav o quant'altro e copiarlo sull'ipod solo per poterlo ascoltare in macchina.
Ho il cd originale? Lo inserisco nel lettore della macchina e il gioco è fatto.
Sarà che con la macchina ci faccio al massimo due cd alla volta:) e non sono neanche un amante delle compilation ma non mi interessa avere 100000000 di canzoni a disposizione, prima di salire scelgo i cd del giorno e stop.
Cià.
-
Personalmente, del CD potrei farne anche a meno, ma anche lasciarlo insieme ad una porta USB e Bluetooth non mi sembra sia poi molto impegnativo per ingombri e costi.
-
A dirla tutta, la soluzione non è così peregrina: credo che resteremo sempre in meno a comprare i CD, la strada ormai è segnata, che piaccia o meno.
Piuttosto, per me il lettore è comodissimo: quando compro un disco nuovo lo sottopongo a ripetute sessioni di ascolto, per cercare di "comprenderlo" a fondo, e questo inevitabilmente può avvenire solo in macchina, almeno durante la settimana.
L'importante, comunque, è che offrano sistemi decenti, con altoparlanti degni di tale nome e, banalmente, un bell'hdd 1 TB, quanto sarà difficile mettercelo...???!!!?? :muro:
-
@Pompone
In un prossimo futuro, quando scoprirai la comodità di avere un NAS ... vedrai che preferirai copiare di volta in volta la musica su una volgare chiavetta da quest' ultimo.... invece di sottoporre i dischi ottici originali e relative custodie agli shock termici alle ditate e strisciate tipici dell' auto.
Il fatto che non esista un CD o che si usi un ipod non vuole dire che si ascoltino compilation... se voglio caricare "Animals" dei PF , poi ci voglio mettere "Abbey Road" ed ancora "From the Cradle "... non significa mica che vado a mescolare i brani creando un minestrone :D :D
Ciao
-
il problema della ford sono sempre state le autoradio originali.
bisogna smontare mezzo cruscotto per toglierla ed inoltre era un 2din. Su una fiesta è un po' inutile. Ford mi ha sempre deluso sulle scelte riguardo l'audio.
Poi non posso lasciare un vano per un autoradio? che problema c'è?
-
poveri vecchi
immagino un settantenne che entra in macchina con l'i-pod o con l'i-pad, sgommando in curva mentre sente lady gaga o marco carta... ottime scelte per tutti i futuri clienti
-
A me in macchina basta il tuner..... :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Perché??? Se ti riferisci alla qualità, basta che ci carichi dentro WAV o AAC Lossless e non vedo la differenza! Anzi, direi che è moooolto più comodo di un caricatore CD! ;)
Ma se vogliono utilizzare questa soluzione almeno facciano le cose per bene assicurando compatibilità con i formati. Io a esempio ho tutta la mia collezione musicale in flac. Se non mi offrono la compatibilità e nemmeno l'opzione del cd, altro che comodità: mi complicano la vita in maniera irreale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da starise
Ma se vogliono utilizzare questa soluzione almeno facciano le cose per bene assicurando compatibilità con i formati. Io a esempio ho tutta la mia collezione musicale in flac.
Certo che te la offrono! Nessuno ti vieta di collegare all'impianto una sorgente con tutti i tuoi flac! Sopra ho citato solo WMA e AAC Lossless perché si parlava di iPod, ma ci sono diversi altri lettori in grado di riprodurre i flac (compresi iPhone, iPod Touch e iPad via apposite applicazioni musicali, per non parlare dei dispositivi Android).
Magari collegando direttamente un pennino alla porta USB ci si dovrà attenere alla compatibilità di decodifica assicurata dal sistema (che magari comprende anche i flac, per ora non si sa), ma con un lettore portatile esterno, questo problema non sussiste! ;)
Gianluca