Mediaplayer unico che fa tutto?
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritto e questo è il mio primo post. :)
Seguo già da qualche settimana questo forum leggendo un po' qua e là nel tentativo di aggiornarmi e di farmi una chiara idea in vista di una "riqualificazione" completa del mio salotto. :cool:
Devo comprare praticamente tutto (tv, amplificatore, diffusori, lettore o lettori vari...) e ho in programma di farlo, pezzo per pezzo, nel giro di qualche mese.
Al momento, l'unico pezzo per il quale sono abbastanza sicuro, e che acquisterò a breve, è il televisore: ho optato per un Panasonic al plasma serie G30 da 46 o 50 pollici.
Per il resto è ancora nebbia fitta! :confused:
Parlando in particolare di multimedia player volevo chiedere qualche vostro consiglio, in quanto non ho ancore le idee troppo chiare; non so neanche se orientarmi verso un pezzo unico o più apparecchi.
So solo (più o meno) cosa voglio che possa fare:
- che legga BD, DVD e tutti i formati video più diffusi (divx, xvid, mkv...), in HD e non, con una qualità consona al televisore di cui sopra
- che possa registrare i programmi televisivi del digitale terrestre (e se possibile anche da altre fonti esterne: sat, vecchie vhs...), magari anche in HD, con tutte le funzioni base del caso (timer, time-shifting, un minimo di editing per il taglio della pubblicità, epg...); che possa registrare su hard disk e altri supporti di massa e che i file possano essere fruibili anche da altre apparecchiature
- che legga musica in CD, SACD, DVD e tutti gli altri formati più diffusi, compressi o no, con una qualità buona (non da audiofilo ma neanche da iPod!), degna di un HiFi
- che abbia un software ben fatto e razionale
- che abbia un discreto display che permetta di muoversi tra di directory e nomi-file facilmente senza necessità di accendere sempre il televisore (mi riferisco in particolare a quando si vuole ascoltare musica)
- che possa essere messo in rete in modo da condividere nelle due direzioni i file multimediali
Il budget non è strettamente fissato. Mi spiego: vorrei rimanere entro i 500 euro, ma se ne valesse la pena penso potrei arrivare anche a 700/800.
Secondo voi c'è un prodotto unico che fa al caso mio? O mi devo orientare verso 2 apparecchi? Tra parentesi mi dispiacerebbe acquistare 2 pezzi che per il 90% fanno le stesse cose... ma... vediamo cosa mi consigliate.
Vi ringrazio in anticipo, ciao.