Ciao a tutti
Ho fatto dei video ad un concerto(KORN) con il mio cellulare e causa bassi pazzeschi il suono risulta distorto ogni volta che pompavano.
C'è modo di attenuare la cosa con qualche software???
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
Ho fatto dei video ad un concerto(KORN) con il mio cellulare e causa bassi pazzeschi il suono risulta distorto ogni volta che pompavano.
C'è modo di attenuare la cosa con qualche software???
Grazie
Purtroppo c'è molto poco da fare.
Il microfono ed il relativo stadio di amplificazione sono andati in saturazione e, probabilmente, anche il controllo automatico di guadagno non è riuscito a contenere quei livelli.
L'unica soluzione che puoi provare è quella di intervenire con dei filtri e tagliare la parte bassa di gamma, anche se ho molti dubbi sul risultato.
Alla fine avrai forse una banda quasi telefonica, pertanto metallica, magari un pochino più comprensibile.
Quasi tutti i soft di editing audio hanno la possibilità di intervenire con dei flitri.
Per risparmiare tempo prima prova ad ascoltare la registrazione su un PC ed intervieni con i controlli di tono (solitamente un equalizzatore grafico che tutti incorporano) e vedi cosa ottieni, se noti miglioramenti allora puoi intervenire sulla registrazione.
Però ho dei seri dubbi.
Ciao
Era quello che pensavo, usare un software per pulire leggermente il suono. Non dico di renderlo perfetto che è impossibile ma almeno di renderlo più accettabile!
Che software mi consigli per sistemarlo? Dovrei però estrarre la traccia audio o ci sono dei sw video che mi permettono di intervenire direttamente su quella(tipo virtuadub ecc)-
Grazie! :)
tempo fa ho avuto il tuo stesso problema...
praticamente devi togliere tutte le frequenze basse perchè sono tutte distorte (nel mio caso era qualcosa di obrobrioso e anche quelle alte gracchiavano).
Con virtualdub isoli l'audio, poi io ho usato audacity e li ho filtrato tutto, magari eliminando a attenuando molto le basse frequenze, e alzando leggermente le medie in modo da non avere un audio proprio da "telefonata".
Non aspettarti miracoli, anche perchè la base di partenza non è per niente buona...
Grazie mille, avevo immaginato che potesse essere l'accoppiata vd+audacity la cosa migliore anche se un po' laboriosa! :)
Ultima cosa: i file sono in formato MP4 e vd non li apre. Che programma mi consigliate per convertirli ad un formato che accetta?
prova con "virtualdub mod", è stato creato per poter aprire gli mpeg.
in caso prova "super" non è tanto stabile, ma apre e codifica di tutto...
Sto lavorando con audacity, ma in realtà il rumore fastidioso è identico a quello del vento, secondo me è la pressione sonora, tanto che pareva di prendere pugni sullo stomaco ogni mezzo secondo dove ero io(10 metri dal palco)... :cry: