Visualizzazione Stampabile
-
sistemi anticalcare
Buon giorno a tutti.
Sto pensando di installare un sistema anticalcare dopo il contatore.
Ero attratto dai sistemi elettronici, elettromagnetici e affini per via della manutenzione quasi nulla e dei costi di gestione.....
La teoria è che questi filtri modifichino la struttura del calcare da calcite in aragonite e che quest' ultima non abbia il medesimo potere adesivo/incrostante.
La mia domanda è.......ma esiste un cacchio di studio che dimostri su base scentifica la loro efficacia o tocca basarsi sulla speranza che il costruttore dica il vero?
Qualcuno di voi ne monta?
Sistemi alternativi da consigliarmi?
Dai, raccontatemi le vostre esperienze
-
Il fatto che chi debba addolcire l'acqua per utilizzi più "seri" dell'utilizzo domestico, ossia per evitare danni a apparecchiature ben più costose di qualsiasi apparecchio sia normalmente presente in un appartamento, usi addolcitori di gran lunga più costosi rispetto a semplici tratti di tubo con magneti permanenti all'interno, fa sicuramente pensare...
Sistemi alternativi? Addolcitori a resine cationiche, addolcitori a polifosfati... probabilmente anche altri ma facenti uso di addittivi che probabilmente vanno a minare le caratteristiche di potabilità dell'acqua.
Ci sono costruttori specializzati in addolcitori: sicuramente su google avrai da passare giornate intere per vedere la quantità di materiale disponibile :)
-
il pediatra di mio figlio nr usa uno a sale dopo il contatore e ne è soddisfatto,
chiesi anni fa ad un idraulico, e mi disse che quelli a placche vanno messi prima dell'elettrodomestico per salvaguardarlo,
se sia vero non so
Guido
-
In questi giorni il tecnico e' venuto a ripararmi il mio Chillichemie a resine che ha un bel 25 anni. Ne ho approfittato per chiedergli se a livello abitazione nel frattempo e' nata qualche valida soluzione alternativa ma mi ha scoraggiato sui sistemi elettronici, pare che alla fine il calcare resti solo parzialmente in sospensione e finisca comunque per sporcare rubinetti e tubi. Al momento il classico sistema a resine e sale pare ancora il migliore.
-
Senti visto che ce l' hai, alla fine che costi di gestione ha il sistema a resine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Senti visto che ce l' hai, alla fine che costi di gestione ha il sistema a resine?
Mi metti in imbarazzo, ammetto di non aver mai fatto conti precisi. Ovviamente dipende dalla quantita' di acqua rigenerata che e' funzione del numero di abitanti. Noi siamo 4 adulti. Direi che siamo intorno a un 100/150 euro all'anno utilizzando sale molto buono a pastiglie. Se hai l'acqua molto dura li risparmi certamente in durata degli elettrodomestici.
Puoi farti una idea anche qui:
http://www.lenntech.it/addolcitori-per-acqua-faq.htm#4
-
Grazie mille sei stato utilissimo