Passare da 2 a 5.1 avendo delle torri Rogers
In primis faccio finalmente un saluto a tutti.
Infatti è un anno che cerco di seguire il forum e informarmi pur senza partecipare. Grazie a molti di voi ho preso un Optoma hd600x di cui sono soddisfattissimo e la proiezione avviene sulla ormai mitica Tupplur, scoperta sempre grazie a voi :D
Il fronte audio includerebbe al momento solo un due vie, il mio buon impianto stereo composto da Linn Pretek e Powertek e torri Rogers LS8A. Tutto un po’ vecchiotto ma che ancora dispensa grande soddisfazione (almeno per un orecchio scarso come il mio :p ) con un lettore Teac CD-P
Ma attenzione … ho detto “includerebbe” e non “include”. Infatti i Linn, le Rogers e il teac sono (da anni!) bellamente inscatolati nei loro cartoni originali e conservati a casa dei miei genitori a Udine mentre io vivo in un buco di casa a Roma. Quindi attualmente la parte audio è affidata ad uno stereo compatto !!!! Sigh :cry:
Ora dopo avervi tediato con questa premessa vi spiego il problema.
Vorrei cominciare ad impostare un impianto HT pensando non solo al presente (altrimenti mi prenderei un “tutto compreso” con delle micro casse) ma anche al futuro con le mie LS8A.
Per il momento ho quindi rimediato vicino al pc lo spazio per il teac e per un nuovo ampli (pensavo ad un Yamaha RX-V667) che al momento vorrei collegare a due bookshelf e un centrale, e in un futuro prossimo (Natale?) con sub e due surround scarsi (per avere un 5.1). Però i due bookshelf (chiamiamoli ideali) in un futuro un po’ più remoto (cambio casa?) dovrebbero potersi trasformare in due surround in accoppiata alle Rogers che diventerebbero il front (5.1 o 7.1 tenendo anche i surround “scarsi”).
Chiedo quindi suggerimenti:
- Quali potrebbero essere queste casse ideali? Budget limitato … 200/300 € trovo qualcosa? Le solite IndianaLine?
- Che sub e quale centrale potrei abbinarci? Per garantire la scalabilità sopra descritta mi preoccupa il sub (anche per il fatto che vivo in appartamento) … sempre IL?
Non essendo comunque esperto di audio multicanale (anzi come cultura audio mi ero “fermato” dopo l’acquisto dello stereo di cui sopra) mi chiedo come sarebbe il collegamento tra Pretek, Powertek, V667 e CD visto che il Pretek non ricordo che abbia la possibilità di pass through. Dovrei usare uno switch prima delle Rogers? Sarebbe un peccato perché i cavi di potenza sono dei Van den Hul … :confused:
PS valuto suggerimenti alternativi anche per il Yamaha RX-V667, visto che l’uso è solo Film e musica (no tv no sat no play …)
Attendo fiducioso, Andrea
PS scusate la prolissità