Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...mana_6340.html
Sony Computer Entertainment annuncia ufficialmente il ripristino completo dei servizi PlayStation Network e Qriocity entro questa settimana. L'azienda afferma di avere effettuato un gran numero di test di sicurezza, ma gli hacker promettono nuovi attacchi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non ho capito perchè questi hacker si sono fissati con la Sony, e non con le altre marche, c'è qualcosa che non mi convince, mi sa che dietro tutto ciò c'è un unica mente che deve avere un motivo serio per volerla distruggere.
-
... forse avevano semplicemente i sistemi più vulnerabili? da quello che ho letto in giro parrebbe di sì.
Gianni
p.s. peraltro, l'assicurazione facoltativa per la 'protezione' dei dati non lascia neanche ben sperare per il futuro :(
-
Oppure ... Forse ... Perchè se l'erano presa un CASINO con Geohot, in maniera tale da ricordare Davide contro Golia?
Forse perchè i sistemi chiusi di Sony, le sue gabelle (... ricordiamo il rootkit sui dischi audio) non sono mai piaciuti e considerati anche da utenti normali delle autentiche trappole?
Forse perchè la SONY ha venduto la PS3 con Linux installabile salvopoi toglierglielo? (prima di vari FLAME, c'è una class action contro la Sony per questo attualemnte in discussione).
-
Se vuoi evitare flames, forse sarebbe opportuno prima evitare di giustificare gli hackers usando come leva i presunti torti patiti per colpa delle politiche commerciali di Sony...
E se c'è in discussione una class action contro Sony, per violazioni accertate e contestabili di diritti dei consumatori o altro, ne sono lieto: quello è il modo di agire contro torti subiti, non certo quello seguito da questi... "soggetti" (ammesso e non concesso fosse questa la vera ragione)!
-
Il problema non è da poco, basti pensare che queste persone potrebbero attaccare (e mettere in ginocchio) qualsiasi impresa di grande importanza economica come banche, assicurazioni, aziende pubbliche, magari perchè gli sta antipatica.
-
Non penserete mica che dietro questi attacchi metodici ci siano 4 nerd occhialuti che si sono incavolati per non poter installare linux sulla ps3!! :D
La faccenda, imho, è molto ma molto più complessa e "politica"...
-
È dal primo giorno che il sospetto che dietro ci sia una "certa" azienda americana gira per la rete, ovvio senza prove, ma guarda caso il loro net, a pagamento e che banna chi modda la loro console molto più di quanto non faccia la Sony, non è stato visitato da questi fantomatici pirati, perché sono pirati e non hacker.
-
Se invece di impuntarsi per renderla la console più sicura della storia avessero lasciato fare come hanno fatto con Wii e X360, adesso questa discussione non esisterebbe neanche.
-
Ma adesso dobbiamo cambiare le password?
-
Puoi già farlo da una decina di giorni ;) .
-
Lo store da oggi è già attivo
Si ma il welcome back nisba
-
Oggi per Sony in borsa sarà, probabilmente, da montagne russe : su televideo rai ho visto passare alla veloce altra notizia di un nuovo presunto attacco da un gruppo dell'underground(vi era il nome ma non lo ricordo).
Online ho trovato questo : http://www.webmasterpoint.org/news/n...es_p41306.html
-
altro che assicurazione facoltativa per gli utenti per proteggersi dalle frodi informatiche su psn... sarà meglio che sony si faccia una bella assicurazione lei per le class action che le arriveranno.
Gianni
-
Come riportato dal gruppo che sembra aver condotto l'attacco l'altro ieri, tutti i dati relativi alle password erano in chiaro sul db.
Se veramente fosse così, un plauso alla Sony.....!