42" (o 46") per fonti SD da 3,5 m.
Ciao,
Visto che il fidato Trinitron sta dando segni di cedimento, vorrei sondare il mercato per capire quale potrebbe essere il tv più adatto alle esigenze famigliari.
L’utilizzo principale sarebbe per fonti SD esterne (decoder Sky) al 75% e il restante 25% sarebbe occupato dal passaggio a Sky HD (Calcio e documentari) più qualche divx da fonti esterne. La TV deve quindi gestire bene le fonti esterne e le immagini in movimento (partite di calcio)
La distanza di visione è, a spanne da 3,5m in su a seconda delle postazioni di visione. So che servirebbero diagonali maggiori, però per la configurazione della sala non si salirà sopra a un 42”, massimo 46” ma da verificare, quindi, gioco forza, l’aspetto della visione ottimale dei contenuti fullhd passa in secondo piano. Come budget, direi il miglior rapporto qualità/prezzo possibile, comunque difficilmente sopra le 800€.
Ho visto che c’è in offerta a 399€ il Panasonic 42C3, però leggo in giro che ha qualche difetto, anche nella visione SD..secondo voi, visto la distanza (che dovrebbe attenuare gli eventuali difetti) conviene rimanere su un hd-ready o spendere qualcosa in più per un full-hd (tipo i Toshiba che sembra rendano bene in SD), sperando in elettroniche migliori (per la fluidità di immagine e l'elaborazione del materiale SD) anche sapendo di non poter sfruttare appieno la parte HD?
Quali modelli sarebbero consigliabili per la mia situazione tra i tre hdready plasma (Panasonic C3, Lg PT351 o Samsung ps43d450) o in generale?