Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto rega P3
Salve a tutti,
questa volta non sono riuscito a trovare un trd che mi aiutasse e quindi mi affido a voi.
Premetto che sono un neofita dell'analogico; Il problema : ho acquistato un rega P3 completo del rb300. Sono andato a regolarlo regolando il contrappeso del braccio in modo che lo stesso rimanga parallelo al piatto ma tutto ok quando il braccio si trova verso la parte esterna, mentre se lo porto verso l'interno del piatto dende a tornare alla posizione di riposo come se l'antiskating non fosse a 0. Questo problema fa si che non riesca a leggere le tracce vicine al centro del disco.
Da cosa puņ dipendere ? Come posso risolvere ?
Grazie infinite.
Simone.
:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da squalo72sim
Salve a tutti,
questa volta non sono riuscito a trovare un trd che mi aiutasse e quindi mi affido a voi.
Premetto che sono un neofita dell'analogico; Il problema : ho acquistato un rega P3 completo del rb300. Sono andato a regolarlo regolando il contrappeso del braccio in modo che lo stesso rimanga parallelo al piatto ma tutto ok quando il braccio si trova verso la parte esterna, mentre se lo porto verso l'interno del piatto dende a tornare alla posizione di riposo come se l'antiskating non fosse a 0. Questo problema fa si che non riesca a leggere le tracce vicine al centro del disco.
Da cosa puņ dipendere ? Come posso risolvere ?
Grazie infinite.
Simone.
:cry: :cry:
quando effettui le regolazioni scollega la presa di alimentazione del gira e bilancia il braccietto con il fonorivelatore montato in modo che rimanga in perfetto equilibrio (non deve andare nč su e nč giu) nello spazio compreso tra il piatto ed fermabraccio.dopodichč regola il peso di lettura (occhio che se per dimare la testina la sposti in avanti o indietro sulla shell il peso di lettura cambia quindi controllalo sempre dopo la dimatura).per ultimo regola l'antiskating.
il perfetto parallelismo tra braccio e disco lo regoli alzando e abbassando la base del braccio(sul rega dovresti aggiungere delle rondelle da acquistare separatamente) o ,per non complicarti la vita, puoi giocare con lo spessore del tappetino (ce ne sono di diversi spessori appunto e materiali)
P.S.una volta regolato il peso di lettura il braccio non dovrebbe pił tornare indietro!!!!!!!!
con che testina lo usi?
se hai ancora bisogno chiedi pure!!!!!!!!!!!