Ho postato per la prima volta la mia saletta e spero che piaccia, l'allestimento è cominciato nel lontano 1995....
la trovate qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2988767
Visualizzazione Stampabile
Ho postato per la prima volta la mia saletta e spero che piaccia, l'allestimento è cominciato nel lontano 1995....
la trovate qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2988767
Ciao complimenti molto curato, quando ho visto Russel mi sembrato di essere al mio solito multisala!
eh eh eh eh :D , grazie, Russel l'ho avuto dal mio videonoleggiatore di Bluray.... come anche l'immagine di Matrix.. Dal multisala ho ottenuto, grazie ad un mio amico che si lavora, la placca originale Dolby Digital ;) ...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
ciao
La mia premessa è che adoro gli spazi compatti sia dal punto
di vista estetico sia da quello del trattamento per l'ht, detto
questo, ancor più adoro le mansarde e devo dire che il tuo ambiente
è davvero bello, intimo e ben sistemato ... ti faccio i miei complimenti
per aver sfruttato al meglio ogni angolo :)
Ottima l'elettronica ed invidiabili i gadget da cinefilo sparsi qua
e là!!
Ho un'idea diversa di Home Cinema... :(
ma non vuol dire che la tua non mi piaccia... :D
Concordo con Axel per i gadget ! :sbav:
Complimenti per tutto !
DAJE COSI' ;)
Ciao! Complimentissimi!! Mi piace, sembra mooolto accogliente! Posto di Relax senza spaccam... Se anch'io avessi la mansarda un pò più alta...sposterei tutto dalla sala! Va bè... Ho visto adesso in qualche altro tuo post che cercavi qualcuno che ha l'epson vicino a casa tua?(ho capito che sei Romagnolo...:D )
Me so ad Furlè!:cool: ...Potremo vederci una volta da te e una da me e li confrontiamo...poi ci scambiamo un pò di consigli magari! Io l'ho calibrato da per me! Un consiglio... Fallo anche te! W il sangiovese coi popcorn!!!
Grazie ragazzi dei complimenti ;) .
A Sanfeb devo dire che sei un vero artista con quella sala e che ogni tanto vado a vedere a che punto sono i lavori ... ottima l'idea dei sedili....
Ad Axel devo dire che ho notato che in firma hai tutto Indiana Line che secondo me sono veramente ottimi diffusori in rapporto al prezzo e infatti li consiglio solitamente a tutti i miei amici...
Ciauz.
La mansarda è una fortuna ma ho lavorato per coibentarla, era tutta aperta con la scala. Ho quindi messo pure un muro per non avere problemi di vicinato.Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Certo che si! teniamoci in contatto, il sangiovese è il mio santo preferito ;)Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Katronit romagnolo doc
alla grande:cincin:! Anche io ho una mansarda ma è troppo bassa e mi spaventano un pò i lavori di coibentazione...Per il volume... L'unico mio vicino... è mio cognato..:D Il resto è campagna... Ogni tanto pensa che ci sia un qualche aereo che passa...sshh... non gli ho ancora detto che è il mio sub...:fiufiu:
Come va quell'ampli valvolare? Mi sembra uno spettacolo!
Tantissimi complimenti anche da parte mia, invidio troppo quel valvolare e mi piacerebbe tantissimo sentirlo suonare.
Ma soprattutto voglio dirti una cosa: W le mandardeee!!!!:D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Il valvolare è il mio "orgoglio", anni fa, ...troppi ..., quando ancora esisteva il mitico Grassi a Budrio (ora Comet?) mi caricai le Rogers e i miei CD preferiti e mi presi un pomeriggio a provare finali con un mio amico iper appassionato. Ricordo come fosse oggi: un Denon, un Monrio, un Nad e un Rotel di qualità medio alta....alla fine dopo ore l'aveva spuntata il Nad, al pari del Monrio ma costava qualche cosa meno, seguiva subito a ruota il Rotel e una delusione il Denon... Stavo per pagare quando vedo sta stufa da 40 kg bella luccicante e chiedo e quello? era usato in conto vendita... e lo provai per sfizio.... era come se poco prima avessi provato dei motorini ed ad un tratto mi ritrovavo in mano un CBR 1000..... che razza di differenza!!! la scena delle musiche di Mike Oldfield si aprirono d'incanto, con questo basso caldo e avvolgente e delle voci da paura... feci un bell'assegno di 1.900.000 lire che vi assicuro che per me erano tanti soldi ma lo presi senza esitare troppo. L'ho già rivalvolato una volta con delle KT88 che sono troooopo belle... fra l'altro deve essere l'unica elettronica che se la rivendo prendo forse di più di quanto l'ho comprato :) . Il finale è stato fatto artigianalmente da due ragazzotti inglesi Michaelson and Austin che poi fondarono la..... Musical Fidelity :eek: .....Citazione:
Originariamente scritto da simonh
Ciauz
bell'ambiente complimenti...
durante la proiezione tiri una tenda davanti quella porta finestra bianca ?
il centrale è praticamente per terra, trovi comunque coerenti i dialoghi e in generale la sua riproduzione, hai equalizzato in qualche maniera ?
fortissimi i gadget....!!
No, non ho una tenda ma la distanza (prima di arrivare al muro bianco c'è il diffusore scuro e il rack con le elettroniche) fa si che non sia così drammatico il riflesso... del resto a me piace molto il contrasto del muro bianco col legno e quindi per ora va così. Alle tende avevo pensato ma bisogna studiarle bene visto la pendenza del tetto se le voglio aprire e chiudere. Si vedrà.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Il centrale a pavimento amplifica i bassi e ho delle voci maschili molto corpose, quindi direi che non è affatto un problema l'unico difetto che crea questa sistemazione è che per far venire fuori bene la gamma alta devo tenere una buona pressione sonora, il che per me non è certo un problema anzi se nessun ospite si lamenta ci do dentro di brutto ;) .
Ciao
Nilo
Prego...Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Addirittura artista :eek: ...oddio...forse un po' lo sono :p ...Citazione:
Originariamente scritto da Katronit
Comunque goditi i film ed i meritati complimenti...:)
DAJE COSI'
Ciao Katronit,
il tuo impianto e il tuo post riflettono inderogabilmente la tua passione e il tuo equilibrato studio nella ricerca dei componenti. Complimenti davvero.
Splendido il valvolare (KT88 wow!).
Anch'io ho sempre ambito ad una sezione finale valvolare, ne sono sempre stato positivamente colpito ogni volta che ho avuto occasione di ascoltare un siffatto impianto.
Ho solo una domanda: come commuti i diffusori tra le due amplificazioni?