:eek:
http://i302.photobucket.com/albums/n...iume/Hiend.jpg
a riprova dell bontà della STX
http://i302.photobucket.com/albums/n...iume/front.jpg
(traduzione della recensione)
http://i302.photobucket.com/albums/n..._zoomcopia.jpg
Visualizzazione Stampabile
non credo di aver capito bene le qualità, cosa farebbe esattamente? Uscita analigica multicanale di qualità? Comunque sembra si un buon prodottino, ora provo a documentarmi, dato che sto progettando di farmi un pc/media center coi fiocchi tutto fare e di gran qualità ;)
Ma soprattutto....che cavolo di pc ha questo tizio? Vedo pure uscite audio a 2 canali discrete...sarei curioso di sapere cosa monta come HW
la scheda audio XONAR STX di analogico ha solo l'uscita STEREO (le prime due da sinistra) quindi l'uscita cuffie da zero a 600 ohm (tre step) l'ingresso microfono e l'ultima è l'uscita digitale multicanale (SPDIF o Toslink, si converte tramite un piccolo aggeggio di plastica): personalmente utilizzo solamente l'uscita stereo, dal risultato soddisfacente, e l'uscita cuffie con una Sennheiser HD598, quest'ultimo abbinamento abbastanza buono.Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
in fatti, grazie della precisazione....non ci avevo azzeccato una cippa. Sono andato a leggere poi in giro cosa faceva questa ASUS... Non sembra male però. Anche se per un ascolto solo stereo di qualita, a questo punto entrano in gioco pure i DAC esterni. A questo punto colgo l'occasione per chiedere: ma esiste la possibilità di uscire in analogico, con tutti i canali discreti da un pc (5 / 6 / 7 / 9 canali)??? e far fare internamente la totalità delle decodifiche?
mi pare che l'opzione 7.1 analogica ce l'abbia la sorella della STX, la Xonar Essence ST ... che a detta di molti sembra più completa