Visualizzazione Stampabile
-
BOSE o non BOSE?
Dovrei acquistare un impianto di amplificazione (HT) per il mio TV al plasma 58", 3.1 (per le casse posteriori ho problemi di sitemazione, e leggo che quelle wireless non danno affidamento).
Per un budget di circa 1000 euro mi è stato proposto un sistema BOSE CINE MATE + sinto che ha il pregio di essere di dimensioni molto contenute, ma che da quel che leggo qui (e altrove...) è alquanto criticato (come tutti i sostemi all in...).
Chi ha esperienze del prodotto?
In alternativa: cosa mi consigliate? (a me serve essenzialmente per la TV HD, DVD, musica, ecc...)
grazie
:confused:
-
Quello che ottieni con un Bose lo puoi ottenere con sintoampli (quello che preferisci (es onkyo tx-sr508 - 500€ o anche meno) più due casse da 150€ + il frontale da 100€ ed un sub; provvederà da solo a settarlo come 3.1 con l'autocalibrazione.
Il vantaggio è che se un domani, per qualsiasi motivo puoi mettere i due surrond, basta comprare altre due casse e la festa è fatta (senza considerare le molte più connessioni che può avere un sintoamplificatore rispetto al Bose. Se vuoi rimanere su dimensioni compatte puoi vedere le Ego della Indiana Line mentre per il sub un Basso 830 sempre Indiana Line.
Bose lo prendi e muore come nasce, l'altro sistema ti permette upgrade quando vuoi.
-
Ci sono già passato e confermo quanto detto dall'utente precedente.;)
-
Quoto pure io. Ed aggiungo anche che avresti tutti i tipi di codifica audio disponibili pure quelle HD, con una possibilita di collegamento ad altri apparecchi, che il Bose si sogna.
Saluti Frasca.
-
Posso aggiungere che il giudizio definitivo lo deve dare il tuo orecchio, se ascolti l'impianto della nota casa dei cubetti (qui è vietato scrivere quel nome) e ne trai piacere, acquistale pure.
Se il tuo budget è quello indicato, ed a seguito di ascolto propenderai per la casa dei cubetti, puoi acquistare il sinto ampli onkyo tx-sr508 come consigliato, al quale aggiungere il sistema Acoutimass 6 (800€) e settare il tutto in 3.1.
-
Non sono molto concorde....
Anche l'orecchio và allenato,
da profano senti le bose e dici "accidenti come suonano bene!!"
perchè non ci sono praragoni!
perchè l'unico confronto sono 2 altoparlantini incassati in un tv spesso 2 cm!!
Perchè in un centro commerciali senti solo esplosioni e botti e in mezzo alla confusione generale (un po' come le tv che le sparano col contrasto a palla e poi se vedi un film di batman vedi una sagoma nera e distingui solo gli occhi :( )
Però se ti fai un impiantino decente o sessioni prolungate di ascolti e cominci ad abituarti al suono di un pianoforte alla voce di una cantante ecc.
Allora senti le bose e dici "ma sono difettose? , siamo sicuri che un bambinetto non è passato di qui e ha sfondato i coni?"
Se sposti il sub lateralmente poi ti chiedi come mai le voci escono da li? e non dal fronte anteriore?
Chiramente esagero un po' e ognuno è libero di spendere i soldi come vuole....
-
@massimo821
sottoscrivo ogni parola dalla prima all'ultima!!!
aggiungo che con quello che spenderesti per farti un impianto entrylevel bose ti fai un ottimo impianto con sintoampli e diffusori con la differenza che hai una qualità audio nettamente superiore e hai una espandibilità decisamente superiore il tutto spendendo pure meno
-
Si rischia di riaprire una diatriba trita e ritrita sui famosi cubetti.
Quindi......B.O.S.E.: Buy Other Sound Equipment.
Io, in ambito HT li posseggo (con alcune modifiche) da 5 anni e il suono non mi ha stancato.
In ambito stereofonico posseggo tutt'altro impianto con ambiente dedicato e non lo cambierei mai con i cubetti.
-
Manuel ha detto tutto, forte e chiaro.