Visualizzazione Stampabile
-
Collegamenti impianto.
Un saluto a tutti quelli che interverranno.... volevo un consiglio come effettuare dei collegamenti per un impianto;
L'impianto è cosi composto:
- Televisore Samsung lcd (tre anni di vita) con vari ingressi HDMI, scart, e un ingresso ottico out, oltre che vari RCA;
- Decoder sky sat con uscite scart, ottica e HDMI (quello bianco..penso si possa anche collegare il cavo telefonico);
- Ampli onkyo 308;
- Recorder e Lettore di dvd e video cassette Samsung con prese scart e RCA (un pò vecchiotto lo so);
- casse Bose sistema 5+1;
Vorrei riuscire a collegare tutto al meglio potendo sentire sia sky; sia i film in dvd e videocassetta e sia i semplici film che danno in Tv nel sistema 5+1 della Bose... come devo collegare il tutto????....
un grazie in anticipo
-
Il collegamento più semplice è: tutto al TV (sky, dvd, ecc) e quest'ultimo in ottico verso l'ampli. In questo modo puoi avere anche l'audio dal solo TV se non vuoi accendere l'impianto.
Altrimenti collegi le varie sorgenti all'ampli e quest'ultimo (via HDMI) al TV...
-
...
cosi non andrebbe bene....
Tv: collego l'uscita della tv (coassiale, ottica o rca [i classici connettori bianco e rosso], in quest'ordine di preferenza) al corrispettivo ingresso dell'Onkyo;
Decoder Sky: collego il decoder con l'hdmi all'Onkyo e dall'uscita hdmi di questo all'ingresso tv
Recorder dvd: il collegamento alla tv lo faccio con la scart; poi collego l'uscita audio (coassiale, ottica o rca [i classici connettori bianco e rosso], in quest'ordine di preferenza) al corrispettivo ingresso dell'Onkyo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aminutello
Il collegamento più semplice è
E' il più semplice ed il più sbagliato.
Le periferiche vanno connesse sempre direttamente all'ampli (via HDMI se possibile oppure tramite ottico/coassiale).
-
...quindi come devo fare??... come ho scritto sopra potrebbe andare bene??????
-
Si, come hai scritto sopra va bene.
-
..quindi cosi sono in grado di sentire i film che danno in Tv nel sistema 5+1??... ma devo accendere l'ampli??... solo perchè ho letto qui sul forum che alcuni ampli non devono essere accesi ma possono rimanere anche in stand by...
-
Vero. Guarda cosa dice a riguardo il manuale d'istruzioni del tuo ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
E' il più semplice ed il più sbagliato.
E perché? Capisco che il TV potrebbe alterare il segnale audio ma, nel caso non lo facesse, che controindicazioni ci sono ad effettuare un primo tipo di collegamento in questo modo semplicistico?
-
Semplicemente andresti a perdere la codifica multicanale nativa.
-
Per capire meglio io: è possibile che il TV (nel mio caso un Philips) mandi sull'uscita coassiale il segnale multicanale non decodificato? In effetto all'ampli arrive un segnale DolbyD 5.1. Quindi, il mio è un caso e normalmente il segnale che esce dal TV (ottico o coassiale che sia) è spesso già decodificato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da aminutello
Per capire meglio io: è possibile che il TV (nel mio caso un Philips) mandi sull'uscita coassiale il segnale multicanale non decodificato?
qual'è la sorgente di questo segnale? Una periferica esterna collegata al tv o qualcosa di integrato?
-
..grazie Dave farò come i collegamenti come scritto sopra.... se poi dovrò sempre accendere il sintoampli (come credo)... vabhè.. anche perchè on saprei altrimenti come fare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
qual'è la sorgente di questo segnale? Una periferica esterna collegata al tv o qualcosa di integrato?
nel mio caso una xbox360 e PS3 collegate in HDMI al TV con l'impostazione di uscita audio dolby digital...
-
E' la prima volta che leggo di una tv che fa passare integro un segnale audio multicanale in ingresso fino all'uscita digitale. E nel caso il segnale fosse un DTS? Ti fa uscire cmq un DD?